Saranno oltre 100 i figuranti che partiranno domenica mattina da Ponte San Giovanni per partecipare, con i preziosi costumi etruschi di Velimna, alla grandiosa sfilata organizzata in occasione dei festeggiamenti per il Natale di Roma, che quest'anno cade proprio il 21 di aprile giorno in cui, secondo la tradizione, fu fondata la Città Eterna. La regia dell'evento è affidata a “Nerone” presidente del Gruppo Storico Romano che ogni anno riesce a richiamare a Roma oltre 2.500 figuranti, provenienti da tutto il mondo, con i tipici costumi antichi di ogni popolo e di ogni epoca.. La grazia dei personaggi e i delicati colori dei costumi etruschi contrastano e risaltano rispetto alle armature scintillanti dei gruppi romani, teutonici o barbari provenienti da Romania, Bulgaria e da altri paesi balcanici. La partenza avverrà domenica mattina alle 6.30 dalla sede della Pro Ponte, in via Tramontani, 5 – traversa via dei Loggi – per raggiungere il Circo Massimo da dove tutti i figuranti, inquadrati per gruppi, partiranno toccando il tipico tempio rotondo dell'Ercole Olivario, il teatro Marcello, l'Altare della Patria, piazza Venezia, via dei Fori Imperiali, girando attorno al Colosseo con ritorno al Circo Massimo dove, dopo un frugale ristoro, si svolgeranno i giochi gladiatori ed esibizione di tutti i gruppi storici con danze, musiche, lotte, duelli, schermaglie di guerra con lance, spade, scudi.

Sono disponibili ancora dei posti sui pulmann organizzati dalla Pro Ponte per chi volesse seguire questa “trasferta etrusca” nella capitale. Un viaggio piacevole e di elevato valore storico e culturale.

Informazioni e prenotazioni ai numeri: 075.397301 (Renzo) e 075.393133 (Roberta)

Condividi