Energia pulita e risparmio energetico, la buona strada del Comune di Marsciano
Energia pulita e minori consumi. È questa la strada intrapresa dal Comune di Marsciano che sta portando significativi risultati. Da gennaio 2012 l’Amministrazione ha attivato un rapporto con l’azienda Multiutility spa per la fornitura di energia elettrica proveniente esclusivamente da fonti rinnovabili, ed in particolare da centrali idroelettriche italiane, la cui origine è garantita da un doppio sistema di certificazione che permette una vera e propria tracciabilità di filiera dell’energia “pulita”.
Tale soluzione ha evitato, nel 2012, l’emissione in atmosfera di 1.838 tonnellate di CO2, che, tanto per dare un’idea, corrispondono circa a quanto emetterebbe un’auto media per percorrere 7milioni e 200mila chilometri, ovvero 180 volte il giro del mondo. Si tratta, quindi, di un dato molto significativo, nel segno della sostenibilità ambientale e del rispetto paesaggistico.
All’acquisizione di energia da fonti rinnovabili il Comune di Marsciano ha inoltre associato, negli ultimi anni una costante attività finalizzata alla riduzione dei consumi energetici. Anche su questo fronte i dati sono decisamente positivi. Nel 2012 per la pubblica illuminazione sono stati consumati 2.019.752 kWh a fronte dei 2.159.653 del 2011, con un risparmio del 6,5%. Ancora maggiore il risparmio di energia utilizzata per gli altri usi, come per esempio scuole ed edifici pubblici. In questo caso si è passati dagli 880.212 kWh del 2011 ai 630.685 del 2012, con un risparmio di ben il 28%. “Un ulteriore avanzamento sul piano del risparmio energetico – afferma il Vicesindaco Virgilio Lipparoni – lo avremo a partire dal secondo semestre 2013 grazie ai lavori, attualmente in corso, per l’efficientamento di ampi tratti della pubblica illuminazione che, nel territorio comunale, conta complessivamente circa 5mila punti luce. Si tratta di un investimento di 600mila euro finanziato per il 60% dalla Regione e per la restante parete con fondi propri del Comune. Grazie a questo intervento i consumi energetici dovuti alla pubblica illuminazione subiranno una ulteriore contrazione di circa il 25-30% con un notevole risparmio per le casse comunali”.

Recent comments
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago