"La stampa Libera che non piace alle mafie" incontro di Libera con gli studenti
Come si fa l’informazione Libera, quella che non piace alle mafie e in nome della quale, nel corso degli anni, tanti giornalisti sono stati attaccati, minacciati e persino uccisi?
Di loro, dei giornalisti vittime delle mafie, e di quale informazione possa oggi combattere il malaffare, la corruzione e la criminalità, si parlerà nell’iniziativa organizzata da Libera, in collaborazione con il collettivo Nuntius, l’Associazione Stampa Umbra e la Rete degli Studenti Medi di Perugia, per giovedì 18 aprile, alle ore 17.00, presso la Casa dell’Associazionismo in via della Viola n.1 a Perugia.
All’iniziativa parteciperanno Antonio Roccuzzo, allievo di Giuseppe Fava e attualmente caporedattore a La7, e Alberto Spampinato, fratello di Giovanni, giornalista dell’Ansa e direttore di Ossigeno per l’informazione, osservatorio sui giornalisti minacciati in Italia.
L’iniziativa si inserisce nel percorso di riflessione intrapreso quest’anno da Libera Umbria con le ragazze e i ragazzi delle scuole superiori di Perugia (ai quali l'incontro di giovedì è rivolto in modo particolare), su informazione e legalità, media e mafie e vuole anche essere un confronto preparatorio in vista del prossimo 3 maggio, VI Giornata nazionale della memoria dei giornalisti uccisi dalle mafie e dal terrorismo, che si celebrerà a Perugia.

Recent comments
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago