Verona-Ternana 2-1: inizio ripresa fatale per gli umbri, che finiscono in dieci
VERONA – La Ternana è uscita battuta dal Bentegodi ad opera di un Verona che ha ricercato insistentemente la vittoria per continuare la sua corsa verso la promozione. Un risultato utilissimo per gli scaligeri, vista la contemporanea sconfitta delle capolista Sassuolo a Novara.
L’incontro è iniziato sin da subito con l’assalto degli scaligeri alla rete umbra e già al 5’ di gioco gli uomini di Mandorlini, che ha schierato in avanti Ferrari e Cacia, sostenuti subito dietro da Sgrigna, potrebbero passare in vantaggio con lo stesso Ferrari che si lascia però sfuggire d’un soffio l’occasione propiziata da un traversone di Sgrigna deviato da Miglietta. Il match prosegue sullo stesso tono e 5 minuti dopo c’è da registrare l’occasione più clamorosa procurata da Scozzarella che colpisce il palo a conclusione di una pregevole azione personale.
Poi inizia il superlavoro di Brignoli che prima neutralizza, con un po’ di fatica, un’iniziativa di Sgrigna che al 19’ indirizza verso la sua porta un pericoloso pallone calciato da fuori area e poi, sul finire, anticipa Ferrari lanciato in area da Hallfredsson. Nel mezzo ci sono da segnalare una conclusione da fuori area, non troppo precisa, di Nielsen e una grande sventola di Jorginho scagliata di poco fuori.
Fatali ai rossoverdi umbri i primissimi minuti della ripresa, con gli scaligeri che colgono immediatamente un meritato vantaggio grazie ad una iniziativa di Cacia che rimette di precisione da sinistra un pallone al centro che Ferrari colpisce di testa perforando l’incolpevole Brignoli.
All’8’ il raddoppio per i padroni di casa con Sgrigna, raggiunto tutto solo davanti alla porta difesa dal bravo estremo difensore ternano da una palla bassa rimessa dalla sinistra da Hallfredsson, sulla quale ha fatto velo Ferrari. E poteva andate anche peggio se Brignoli non si superasse al 56’ impedendo allo stesso Hallfredsson di finalizzare al meglio una bella azione personale.
Inizia a questo punto il riscatto delle Fere che prima, con un tiro da lontano di Sinigaglia costringono ad un superlavoro il portiere scaligero Rafael, sino ad allora rimato praticamente inoperoso, poi, al 65' lo chiamano a compiere un miracolo su Miglietta,. Nulla può pero un minuto dopo, quando Bernardi lo costringe alla resa con un bolide al volo scagliatogli contro da una distanza di 25 metri.
Sembra il momento opportuno per completare una insperata rimonta da parte dei rossoverdi ternani, se non che a riportare alla realtà gli umbri giunge immediata la reazione degli uomini di Mandorlini che con Sgrigna costringono prima Brignoli a deviare in angolo e poi ad anticipare al millimetro un Cacia lanciato verso la sua porta.
Infine, al 69’ Bosco si guadagna il rosso diretto dopo che, vedendosi superato da uno Sgrigna partito in contropiede, non ci ha pensato un attimo ad atterrarlo. Pur rimasti in 10, i rossoverdi non rinunciano però a pungere con Vitale che di sinistro alza di poco sopra la traversa.
Il match termina infine come era iniziato: con gli ultimi fuochi d’artificio gialloblù, per merito dell’entrante Gomez che colpisce di testa la traversa, con Hallfredsson che impegna ancora Brignoli ad una bloccata non facile e con Ferrari che non riesce a sfruttare al meglio una palla servitagli egregiamente ancora da Gomez.
Tabellino
HELLAS VERONA - TERNANA 2-1
MARCATORI: al 46' Ferrari (HV), al 52' Sgrigna (HV), al 66' Bernardi (T)
FORMAZIONI - HELLAS VERONA (4-3-1-2): 1 Rafael; 25 Crespo, 5 Ceccarelli, 20 Maietta, 30 Agostini; 16 Nielsen, 19 Jorginho, 10 Hallfredsson; 13 Sgrigna (dal 92' 3 Albertazzi); 9 Ferrari (dal 89' 23 Cocco), 8 Cacia (dal 77' 21 Gomez Taleb). A disposizione: 33 Berardi, 14 Bianchetti, 24 Bacinovic, 26 De Vita. Allenatore: Andrea Mandorlini.
TERNANA (3-5-2): 22 Brignoli; 35 Masi, 23 Brosco, 13 Fazio; 27 Ragusa, 7 Bernardi, 5 Miglietta, 34 Scozzarella (dal 54' 8 Carcuro), 3 Vitale; 21 Alfageme (dal 26' 11 Sinigaglia), 9 Litteri (dal 78' 33 Ceravolo). A disposizione: 1 Ambrosi, 14 Bencivenga, 18 Botta, 19 Meccariello, 33 Ceravolo. Allenatore: Domenico Toscano.
ARBITRO: Caludio Gavillucci di Latina.
AMMONITI: Scozzarella, Hallfredsson.

Recent comments
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago