Sarà Serse Cosmi l'Etrusco d'Oro 2013
Sarà l'”uomo dei fiume” l'Etrusco d'oro 2013. La decisione è stata presa dalla speciale commissione preposta alla selezione dei candidati cui assegnare annualmente il riconoscimento indetto dalla Pro Ponte e giunto alla 4^ edizione. E così dopo il ponteggiano attore, autore, regista Filippo Timi; il perugino Enrico Vaime autore televisivo, presentatore e scrittore; il perugino prof. Brunangelo Falini, luminare dell'ematologia e il corcianese Brunello Cucinelli, eccellenza mondiale nel cachemire la scelta è caduta su un altro ponteggiano DOC: Serse Cosmi: ex calciatore della locale squadra Ponte Vecchio e suo allenatore nei campionati minori di calcio fino alle prestigiose panchine della serie B e della serie A.
Come i Velimna, l'antica famiglia cui è intitolato l'Ipogeo dei Volumni, anche Cosmi è nato e vissuto sulle rive del biondo Tevere. Il suo “epiteto” l'uomo del fiume” dà il titolo anche a un suo fortunato libro autobiografico in cui si racconta. Esuberante, estroverso, impulsivo, ottimo tecnico ha fatto conoscere il nome di Ponte San Giovanni in tutta Italia dalle sue “panchine” infuocate e percosse. Dopo la “Pasta Ponte” è a lui che si deve la...promozione del paese. Alla Pro Ponte, dove si sta organizzando la trasferta dei personaggi di “Velimna, gli Etruschi del fiume” alla sfilata del Natale di Roma per domenica 21 aprile, si sta pensando di offrire il costume del capostipite di Velimna proprio a Serse Cosmi nel corteo etrusco che percorrerà via dei Fori Imperiali fino al Circo Massimo.
Serse ha più l'aspetto di un gladiatore romano che quello di un nobile etrusco, ma sarebbe certamente un'attrazione in più e un richiamo di attenzione in più essendo il suo aspetto molto conosciuto. E sarebbe una...prova generale della consegna del prezioso Etrusco d'Oro, opera di Ulderico Pettorossi, consegna che avverrà il 17 maggio nel corso della cena del Lucumone che quest'anno si svolgerà proprio nella sede storica della Pro Ponte. Saranno gli ultimi due “etruschi d'oro” Cucinelli e Falini a consegnare il testimone, ma sono stati invitati anche Filippo Timi ed Enrico Vaime a rendere più significativa la festa.
Gino Goti

Recent comments
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago