A Bevagna si selezionano i migliori binomi per il Campionato di Agility Dog
Parte da Bevagna il sogno azzurro per il Campionato del Mondo di Agility Dog in programma nel mese di ottobre a Johannesburg, in Sud Africa. Sabato 6 e domenica 7 aprile, presso il Centro Sportivo di Bevagna, i migliori binomi del panorama nazionale di questa spettacolare disciplina cinofila, che fa della prestazione atletica e della perfetta intesa tra cane e conduttore i suoi punti di forza, si daranno battaglia per la prima delle quattro prove di selezione che stabiliranno quali saranno gli atleti che andranno a comporre la squadra nazionale dell’Ente Nazionale della Cinofilia Italiana (ENCI) guidata dal Selezionatore Sergio Ascenzi in vista della rassegna intercontinentale.
Sui due campi in erba sintetica allestiti dal Gruppo Cinofilo Perugino in collaborazione con il Comune di Bevagna, il Pet Services di Foligno, Asd Prendiamoci per la Zampa di Deruta, il Dreaming dog e l’X Center School Martino Martinelli di Perugia, si disputeranno le due prove in programma: quella di Jumping, più veloce e priva delle zone di contatto, e quella di Agility, estremamente tecnica e con un maggior numero di difficoltà per i concorrenti. A decretare la vittoria sarà il tempo che i concorrenti impiegheranno per compiere senza errori i due percorsi disegnati dal giudice italiano Sergio Ascenzi e il giudice del Lussemburgo Jos Thines.
L’Amministrazione Comunale di Bevagna ha accolto con piacere questa iniziativa che ormai da qualche anno si svolge nel territorio. “E’ una manifestazione che piace e coinvolge tutti, grandi e piccini, afferma il sindaco Analita Polticchia - e che mette in evidenza la storia antica di amicizia tra l’uomo e il cane, la cui valenza emozionale oggigiorno si trasforma spesso in supporto psicologico e perfino terapeutico”.
La manifestazione prenderà il via sabato 6 alle ore 10.00 con la disputa delle prove di Agility per la categoria Large e di Jumping per la categoria Small e Medium, a seguire si disputerà la prova di Jumping per la categoria Small e Medium mentre e Jumping Large. La terza prova di Agility Large e Jumping Small e Medium terminerà la prima giornata di gare a cui farà seguito una Cena.
Domenica 15 il programma prevede alle 9 le prove di Agility Small e Medium e Jumping Large, a seguire il Jumping Small e Medium e l’Agility Large. La giornata si concluderà con l ‘ultima parte della terza prova che vedrà l’Agility Small e Medium e il Jumping Large.
La prova di Bevagna rappresenta la prima di una serie di quattro prove che proseguiranno l’11 e 12 maggio a Soliera, il 15 e 16 giugno ad Ala di Trento, per concludersi il 6 e 7 luglio in sede ancora da decidere, con la disputa della finale tra i binomi con il punteggio migliore che decreterà anche quelli che saranno i componenti della Nazionale.

Recent comments
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago