USL1 Umbria esporta a Malta modello assistenza disturbi alimentari
Nell'ambito dei rapporti tra i Ministeri della salute italiano e maltese il 25 e 26 marzo è stato definito l'accordo tra la USL Umbria 1 e la Fondazione maltese che gestirà a Valletta il primo centro per il trattamento dei disturbi del comportamento alimentare, realizzato sul modello dei centri umbri “Palazzo Francisci” a Todi, il Centro DAI a Città della Pieve e il centro diurno “Nido delle Rondini” a Todi.
L’accordo, che prevede la formazione in loco degli operatori maltesi nella fase di avviamento del centro e uno stage presso le tre strutture umbre, nasce dalla volontà del presidente della Repubblica di Malta George Abela che un anno fa, durante una sua visita di stato in Italia, su indicazione del ministero della salute italiano, ha visitato i tre centri umbri dedicati al trattamento di anoressia, bulimia e disturbo da alimentazione incontrollata, per prendere esempio ai fini della costruzione e della gestione di analoghi centri a Malta. Così, completata in un anno la ristrutturazione dell'immobile dedicato, un vecchio ospedale militare inglese alla Valletta, il primo Centro maltese per l'anoressia e per l'Obesità è quasi pronto andare a regime, con 33 posti letto e un modello di gestione che ricalca quello dei centri della USL Umbria 1.
Si tratta di strutture pubbliche extra-ospedaliere interamente dedicate al trattamento dei disturbi del comportamento alimentare: spazi di cura neutri, alternativi all'ospedale, dove i pazienti, insieme a una equipe di personale specializzato (psicologi, pediatri, nutrizionisti psichiatri, fisioterapisti infermieri, dietiste) possono vivere una esperienza di terapia intensiva accompagnata da una esperienza di vita accogliente e ricca in un ambiente confortevole che privilegia il contatto con la natura. La degenza, la cui durata varia dai 3 ai 5 mesi, può essere un proseguimento terapeutico in ambiente protetto di una degenza ospedaliera acuta oppure un’alternativa al ricovero stesso, laddove si reputi insufficiente o inefficace il solo trattamento ambulatoriale.
La delegazione della USL Umbria 1 ospitata dal presidente della Repubblica di Malta George Abela è stata guidata dalla psichiatra Laura dalla Ragione, direttore dei tre Centri umbri dedicati ai disturbi del comportamento alimentare.

Recent comments
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago