Umbertide - Collegiata chiude i battenti per consentire lavori di consolidamento
UMBERTIDE - Domenica 7 aprile alla Chiesa della Collegiata verrà celebrata l'ultima messa, quella in occasione della chiusura dell'esposizione solenne del Ss. Sacramento, detta anche delle Quarant'ore, dopodiché il tempio dedicato alla Beata Vergine Maria chiuderà i battenti per un lasso di tempo di circa un anno e mezzo durante il quale verrà effettuato un importante intervento di manutenzione straordinaria e di risanamento conservativo.
I lavori, progettati e diretti dall'architetto Francesco Raschi ed affidati alla ditta Edilfaramelli di Gubbio, prevedono il consolidamento dell'apparato murario in pietra serena, il restauro della stuccatura e della velatura del tessuto murario in cotto, il rifacimento della copertura e dei finestroni, la messa a norma dell'impiantistica e la rifinitura interna. L'intervento è stato interamente finanziato dalla Conferenza Episcopale Italiana e dalla Diocesi di Gubbio e si è reso necessario visto che l'ultimo risale al 1993.
Le risorse stanziate però non sono sufficienti per procedere anche con il restauro delle importanti opere d'arte conservate all'interno della chiesa, tra cui la preziosa tela del Pomarancio raffigurante la Trasfigurazione di Gesù con i santi Benedetto, Romualdo, Savino e Vescovo. Da qui l'appello del parroco, don Pietro Vispi, ai cittadini e alle imprese locali di “adottare” un'opera. “Sarebbe bello – dice don Pietro – se un pool di cittadini, di professionisti o di imprese adottasse un'opera e si facesse carico del suo restauro. Durante i lavori le tele verranno rimosse dalle pareti ed immagazzinate, potrebbe quindi essere l'occasione giusta per intervenire e riportarle al loro antico splendore. Faccio dunque un appello alla sensibilità degli umbertidesi, affinché adottino le opere della Collegiata”.
Durante i lavori, il cui termine è previsto tra circa un anno e mezzo, le celebrazioni religiose verranno trasferite nella vicina chiesa di San Francesco.

Recent comments
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago