Nei paesi UE, con le misure di austerità, +del 20% dei suicidi rispetto al 2007
Il regime di austherity che è stato introdotto insieme alla crisi economica in numerosi paesi dell'Europa ha causato l'aumento i suicidi e peggiorato le condizioni di salute della popolazione.
Lo affermano alcuni articoli sulla sanità del vecchio continente in uno speciale di Lancet coordinato da Martin McKee della London School of Hygiene.
''Le misure di austherity non hanno risolto i problemi economici e hanno creato grandi problemi sanitari - scrive McKee - non e' solo la disoccupazione a peggiorare la salute, ma anche la mancanza di un sistema di welfare. Le persone hanno bisogno di sperare che i governi li aiuteranno nel momento del bisogno''.
Le cifre sul tasso dei suicidi nei 15 paesi dell'Ue prima del 2004, dimostrano che stava calando, ma dal 2008 ha cominciato a salire.
Oggi è del 20% piu' alto rispetto al minimo che è stato toccato nel 2007.
Nei paesi piu' colpiti il tributo e' maggiore: un 40% in piu' in Grecia, in Inghilterra invece si stima che siano mille, almeno, le vittime della crisi dal 2008 al 2010: ''Per quanto riguarda gli altri effetti sulla salute - scrivono gli autori - il fatto che le statistiche ufficiali abbiano un ritardo di due anni implica che solo ora si cominciano a vedere gli effetti, che saranno molto piu' chiari nei prossimi anni. Qualcosa pero' si puo' gia' rilevare, come una maggiore incidenza delle malattie mentali in Grecia e Spagna''.
Fonte: controlacrisi.org

Recent comments
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago