Paolo Vaccaro (Catanzaro.weboggi.it)

Il Catanzaro ospita questo pomeriggio il Perugia, con l’obiettivo di conquistare tre punti fondamentali, dopo la debacle di Frosinone. Mister Cozza deve fare a meno dello squalificato Conti e dell'acciaccato Catacchini, sostituiti da Orchi e Fiore. Camplone, invece, conferma l'undici che domenica scorsa ha battuto il Latina. Allo Stadio “Nicola Ceravolo”, con fischio d’inizio alle 14:30, saranno almeno 4.000 i tifosi delle Aquile che assisteranno alla gara contro i biancorossi, che invece saranno sostenuti da un centinaio di supporter. Queste le formazioni ufficiali:
CATANZARO (3-5-2): Pisseri; Orchi, Sirignano, Bacchetti; Fiore, Castiglia, Ronaldo, Benedetti, Squillace; Russotto, Fioretti
A disp.: Faraon, Narducci, Papasidero, Quadri, Carboni, De Risio, Masini
Allenatore: Cozza
PERUGIA (4-3-3): Koprivec; Cangi, Russo, Massoni, Liviero; Moscati, Esposito, Nicco; Politano, Ciofani, Fabinho
A disp.: Pinti, Garcia, Cacioli, Italiano, Rantier, Cenciarelli, Tozzi Borsoi
Allenatore: Camplone
ARBITRO: Pelagatti di Arezzo
ASSISTENTI: Prenna di Molfetta e Abruzzese di Foggia
NOTE: Spettatori 4.000 circa
Angoli: Cz-Pg 5-7
Ammoniti: Massoni (Pg), Ronaldo (Cz), Sirignano (Cz), Bacchetti (Cz), Castiglia (Cz), Liviero (Pg)
Espulsi: Cangi (Pg), Ronaldo (Cz)

Primo Tempo
Prima del fischio d'inizio, le due squadre osservano un minuto di silenzio in memoria di Pietro Mennea, scomparso in settimana. In Curva Ovest presente uno striscione dedicato al presidente Cosentino, dopo le polemiche seguite al "Premio Ceravolo": “La storia e la passione non hanno bisogno di riflettori e passarelle. Lode a te Cosentino”.
15' - Nel primo quarto d'ora di gioco è il Perugia a fare la partita. Molto possesso palla, ma nessuna azione pericolosa sia da una parte che dall'altra. Fase di studio.
30' - Perugia in vantaggio. Moscati prova un destro in diagonale, sfortunata deviazione di Sirignano che insacca nella propria porta. I giallorossi reagiscono con Russotto e protestano per un brutto fallo di Nicco non sanzionato dall'arbitro. Ammonito, invece, Ronaldo che salterà il prossimo impegno contro il Prato perchè diffidato.
45' - Fioretti va vicino al pareggio: precisa conclusione dell'attaccante giallorosso ma Koprivec si supera per evitare la capitolazione. Al 35' episodio che potrebbe segnare la svolta della partita: l'assistente richiama l'attenzione dell'arbitro, che espelle il biancorosso Cangi. Il Catanzaro prende coraggio ma al 38' un'ingenuità di Orchi regala il raddoppio agli ospiti. Contropiede di Politano che lancia Ciofani, la palla arriva a Fabinho che supera Pisseri in uscita. Cozza sostituisce Squillace con Masini, cercando di sfruttare l'uomo in più.
 

 

Secondo Tempo
Il Catanzaro rientra in campo a caccia dell'impresa, dopo un primo tempo timoroso. Nessun cambio operato dai due allenatori, a parte l'ingresso di Masini per irrobustire l'attacco giallorosso.
60' - I giallorossi incassano altri due gol pesantissimi. Prima Fabinho realizza la sua personale doppietta al 48', poi Nicco arrotonda il risultato. Cozza inserisce Carboni per Benedetti. Risultato compromesso, zona play out sempre più vicina, ma la Curva Ovest continua a cantare. Dopo un'altra segnalazione del secondo assistente l'arbitro espelle Ronaldo e ristabilisce la parità numerica. Entra anche Quadri al posto del diffidato Russotto.
75' - Carboni rende meno pesante il passivo, realizzando la rete della bandiera giallorossa. Cambio anche per gli ospiti: Tozzi Borsoi prende il posto di Ciofani. Ammonito anche Bacchetti, pure lui diffidato.
90' - Il Catanzaro dimezza lo svantaggio con Masini. Il portiere ospite Koprivec neutralizza un calcio di punizione di Quadri, prima dell'ammonizione a Castiglia. Giallo anche per il biancorosso Liviero, reo di aver perso tempo. Fabinho lascia il posto a Garcia, ma ormai la partita non ha più nulla da dire. Il Perugia vendica il risultato della gara d'andata, spegnendo di fatto ogni speranza dei giallorossi di avvicinare i play off.
Brutta prestazione del Catanzaro al cospetto di una delle squadre accreditate alla vittoria finale e al salto di categoria. I giallorossi reagiscono solo dopo essere stati in svantaggio di quattro gol e adesso la zona play out dista solamente due punti. Fondamentale ora sarà ricaricare le pile durante la prossima sosta per le festività pasquali, prima della prossima trasferta di Prato, autentico crocevia per il campionato delle Aquile.

 

25° Giornata 24 MARZO
 PAGANESE BENEVENTO   0 0
GUBBIO CARRARESE  0 1
PISA FROSINONE  2 1
AVELLINO NOCERINA LUNEDI 
CATANZARO PERUGIA  2 4
LATINA PRATO  1 1
BARLETTA SORRENTO  0 0
ANDRIA VIAREGGIO  2 1

CLASSIFICA
AVELLINO 48
PERUGIA 46
LATINA 45
NOCERINA 43
FROSINONE 38
BENEVENTO 38
PISA 37
GUBBIO 32
CATANZARO 32
PRATO 32
PAGANESE 31
VIAREGGIO 30
ANDRIA 28
SORRENTO 17
BARLETTA 17
CARRARESE 16
Andria -2;
Frosinone, Latina, Perugia -1

 

PROSSIMO TURNO    
26° Giornata  7 APRILE- 
 
CARRARESE ANDRIA   
GUBBIO AVELLINO   
PAGANESE BARLETTA   
PRATO CATANZARO   
BENVENTO LATINA   
VIAREGGIO NOCERINA   
FROSINONE PERUGIA   
SORRENTO PISA

Condividi