Montegrillo in festa per la “Coppa Città di Perugia”
di Michele Mencaroni
Tennis tavolo. L’ASD Montegrillo è ancora una volta grande protagonista. Infatti, nel prossimo fine settimana( 23 e 24 marzo) ospiterà, per il terzo anno consecutivo, l’ importante manifestazione “Coppa Città di Perugia”. La gara avrà inizio il sabato pomeriggio ( ore 15.00) con la fase a gironi, per poi concludersi la domenica, con le finali. Saranno dieci le squadre che si contenderanno il titolo, provenienti da ben quattro regioni: Emilia Romagna rappresentata dal Barracuda Rimini, Toscana con i ragazzi del Chianciano, Marche che schiera due formazioni (Ascoli Piceno e Fabriano), e chiaramente, l’Umbria con ben sette squadre. Le attese sulla spettacolarità della gara sono veramente elevate. Questo perché l’ equilibrio tra gli atleti partecipanti è davvero notevole, essendo la competizione riservata ai soli giocatori con una classifica Fitet superiore al 1000. Ad ulteriore conferma di ciò è che, almeno alla vigilia, sembra non esserci un vero e proprio favorito. Sulla carta la migliore sembra essere la Virtus Ascoli Piceno degli ottimi Francesco Fratini, Claudio Fratini, Sandro Biondi, Patrizio Leopardi e Riccardo Matricardi. Squadra molto equilibrata, composta da tutti giocatori di buonissimo livello, nati e cresciuti con la racchetta in mano e che possono per tanto contare su una grandissima esperienza, che come si sa, fa la differenza in ogni sport. Ma attenzione anche al Marsciano. Andrea Massinelli, Giulio Mancini, Paolo Biscarini e Alessio Monni sono pronti a dare battaglia e a vendere cara la pelle fino all’ultima pallina.
Opportunità di vittoria, o di salire sul podio, anche per Perugia. La compagine biancorossa può contare sul prezioso aiuto di Carlo Cargnel che, data la sua classifica ( numero 1124 ), è da considerare il giocatore da battere. Sta ai suoi compagni Daniele Pelliccia, Michele Mencaroni e Federico Fringuelli aiutarlo nell’impresa di portare, per la prima volta in assoluto, il trofeo a Perugia. Da non sottovalutare Rimini e Passignano. Ad aumentare la bellezza della competizione, e a renderla ancor più eccitante, è la formula dei singoli incontri: ogni match prevede che gli atleti si affrontino in ben quattro singolari e due doppi. Ultimo aspetto, ma non meno importante, è quello sottolineato anche dal coordinatore del torneo, Fausto Pelliccia, al quale vanno tutti i più sinceri complimenti per il duro lavoro svolto sia in questa occasione che durante tutto l’anno, che “ la Coppa Città di Perugia è molto di più di una semplice competizione agonistica. Questa è una preziosa occasione per conoscere nuove persone, per condividere tutti insieme una piacevole esperienza, ma anche per conoscere la nostra città”. Insomma, in poche parole, sarà una grande festa.

Recent comments
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago