Biodiversità: a Trevi convegno nazionale sulle libellule in Italia
PERUGIA. - Le libellule rappresentano un indicatore biologico importante per la rilevazione della qualità dell'habitat, la presenza in Umbria di 47 specie di odonati, sulle 92 rilevate a livello nazionale, testimonia una qualità ambientale della regione decisamente buona. Il dato è emerso nel corso del convegno nazionale 'Le libellule in Italia', che si è svolto a Trevi e organizzato con il coordinamento della Regione Umbria, dall'Università degli Studi di Perugia e dalla Fondazione Villa Fabri di Trevi (Osservatorio regionale per la Biodiversità), in collaborazione con la Società italiana per lo studio e la conservazione delle libellule e con il patrocinio del Comune di Trevi.
All'incontro hanno partecipato esperti e appassionati provenienti da tutta Italia che hanno approfondito le tematiche legate alla vita e alla conservazione delle libellule. Previsto anche il coinvolgimento delle scuole.
A margine dell'iniziativa l'assessore regionale all'agricoltura, Fernanda Cecchini, ha evidenziato "l'importanza di preservare la biodiversità attualmente messa in pericolo dalle attività umane. In questo contesto è prioritario valorizzare le esperienze che hanno dato buoni risultati per la salvaguardia delle risorse naturali e dell'habitat in generale”.
"In Umbria è presente oltre il 50 per cento delle specie di odonati classificati sul territorio nazionale - ha spiegato Gianandrea La Porta, del Dipartimento di biologia cellulare e ambientale sezione biologia animale e ecologia dell'Università degli Studi di Perugia -, Tra le 47 presenti, tre sono state riconosciute di interesse comunitario e, di conseguenza, è prevista una specifica protezione da parte dell'Europa. Dal 2011 è stato avviato un progetto, finanziato dalla Regione Umbria con i fondi comunitari, che mira alla realizzazione di un atlante sulla distribuzione degli odonati in Umbria".

Recent comments
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago