Amichevole di super lusso stasera a Ginevra (ore 20,30, Rai 1). Di fronte Italia e Brasile, ossia le nazionali che hanno conquistato più Mondiali (5 i verdeoro, 4 gli azzurri). E c’è da scommettere che di amichevole ci sarà ben poco.
Ieri atterraggio molto periglioso per gli azzurri. Il loro aereo ha "ballato" a lungo, ma il comandante ha assicurato che non è mai stato in pericolo. Tra l'altro è la terza volta che capita al ct Prandelli di finire in mezzo a pericolose turbolenze.
Gli azzurri giocheranno stasera con il lutto al braccio per la morte di Mennea. Prima della partita, naturalmente, ci sarà anche il minuto di silenzio.
Poi il calcio d'inizio. Con una temperatura prevista di 2 gradi.
Invece, il 26 marzo, per l’Italia è in programma una partita valida per le qualificazioni ai mondiali che si svolgeranno proprio in Brasile nel 2014: alle ore 20,45 c’è Malta-Italia.

Non vinciamo da 31 anni

 

Il fatto che non sia proprio un’amichevole è dimostrato dalla voglia degli azzurri di essere in campo. Più che con la partita con Malta. Anche perché col Brasile non vinciamo dal lontano 1982 (3-2 al Mondiale con tripletta di Paolo Rossi).
Nell'ultima sfida i verdeoro ci umiliarono con un secco 3-0 in Confederations Cup 2009.
Non a caso nelle ultime cinque sfide abbiamo raccolto tre sconfitte e due pareggi. Tra questi anche lo 0-0 nella finale del Mondiale americani persa poi ai rigori con il famoso errore dal dischetto di Roberto Baggio.
Comunque, a prescindere da come andrà la partita di giovedì, già il 22 giugno ci sarà la rivincita: a Salvador de Bahia in Confederations Cup.

Pirlo: “Non siamo da meno”

 

Buffon è pienamente consapevole delle insidie che offre l’incontro: "Negli ultimi anni abbiamo affrontato poche volte il Brasile e abbiamo fatto abbastanza male. Il test di Ginevra sarà importante. Darà risposte significative per il futuro, per le nostre convinzioni".
Andrea Pirlo invece tira fuori l’orgoglio azzurro: "Fa piacere giocare questo tipo di partite. Loro sono una grandissima squadra, ma noi non siamo da meno".

Le probabili formazioni

 

Venendo alla formazione azzurra si profila una coppia d’attacco milanista, formata da Balotelli ed El Shaarawy.
Italia (4-3-3): Buffon, Abate, Barzagli, Bonucci, De Sciglio; De Rossi, Pirlo, Marchisio; Cerci, Balotelli, El Shaarawy.
Brasile(4-3-3): Julio Cesar, D. Alves, D. Luiz, T. Silva, F. Luis; Ramires, Lucas, L. Gustavo; Oscar, Hulk, Neymar.

Condividi