PERUGIA - Domenica ricca di sorrisi e di buoni risultati per Italia Endurance, che a Nocera Umbra, nella prima edizione del Trofeo "Primavera a cavallo", mette insieme risultati di grande spessore e di particolare prospettiva: quattro binomi su cinque all´arrivo, due vittorie, un secondo e un quarto posto rappresentano un bilancio di tutta evidenza per la scuderia della presidentessa Simona Zucchetta.

La CEI1*, sulla distanza dei 90 chilometri, ha visto due binomi di Italia Endurance nei primi quattro: la vittoria è andata a Gianluca Laliscia, che in sella a Suplica ha chiuso alla media di 18,114 km/h gestendo in modo impeccabile le potenzialità del castrone baio anglo arabo di dieci anni, mentre Patrizia Giacchero e Rok hanno chiuso quarti a 17,584. Doppietta da applausi, invece, nella gara della categoria Pony B2 sui 10 chilometri, dove i due binomi della scuderia hanno conquistato il primo e il secondo posto; a vincere sono stati Costanza Laliscia e Alish Kashmir con 10,889 punti, davanti ai compagni di scuderia Elisa Torre-Jassur (10,821). Unico neo della giornata l´eliminazione in visita finale, nella CEI 1*, del binomio composto da Carolina Tavassoli Asli e Ice Cool per un leggero crampo accusato dal cavallo.

Due gare, due vittorie e tutte in famiglia per una trasferta, quella nella Città delle acque, che ha nuovamente affermato la grande attenzione con cui Italia Endurance sta portando avanti i propri programmi rivolti al futuro e ai giovani. La prova di Costanza Laliscia, da questo punto di vista, rappresenta una ulteriore conferma dopo i successi che la giovane “figlia d’arte” ha centrato negli anni scorsi, ultima e prestigiosa quella alle Ponyadi 2012. In questo contesto si inseriscono anche i risultati dell’altra accoppiata schierata da Italia Endurance a Nocera: Elisa Torre è infatti la figlia di Patrizia Giacchero, da poche settimane responsabile della struttura di allenamento della scuderia e amazzone di grande esperienza a livello nazionale e internazionale

Condividi