CITTA' DI CASTELLO – Una festa della canoa ha caratterizzato lo scorso week end a Città di Castello, con la 43° edizione della discesa sul fiume Tevere, a cui hanno partecipato oltre trecento atleti provenienti da tutta Italia.
Sabato è stata la volta delle gare “sprint”, in due manches brevi e tiratissime, mentre la domenica c’è stata la gara “classica”.
A livello senior, nel K1 maschile, i protagonisti sono stati Paolo Bifano della Polisportiva Cilento e Luca Panziera del Canoa Club Pescantina, che hanno vinto rispettivamente la sprint e la classica. Botta e risposta anche nel K1 femminile con Viola Risso e Costanza Bonaccorsi che si dividono la posta in palio nei due giorni: per la prima medaglia d’oro nella “sprint”, per la seconda, invece, prima piazza nella “Classica”.
Presente lungo le sponde del Tevere anche una rappresentanza dei nuclei Saf (speleo-alpino fluviali) dei vigili del fuoco del distaccamento di Città di Castello.
Al termine delle gare, per la prima volta, c'è stata anche la discesa riservata ai turisti, a cui hanno preso parte diverse imbarcazioni, i cui equipaggi provenivano da tutto il centro Italia.
Alle 16 di domenica è iniziata la premiazione nella sala del Consiglio comunale di Città di Castello, a cui hanno partecipato l'onorevole Walter Verini, il sindaco tifernate Luciano Bacchetta, il vice presidente del Consiglio regionale umbro Andrea Lignani Marchesani, l'assessore regionale all'agricoltura Fernanda Cecchini, l'assessore provinciale alle sport Roberto Bertini e gli assessori comunali Massimo Massetti e Luca Secondi. Quest'anno i ragazzi dell’Asd “Canottieri comunali Firenze” hanno vinto il trofeo “Maurizio Bianconi” e la canoa in palio, mentre la dodicesima edizione della “Coppa Italia Primavera” è andata agli atleti della “Polisportiva Cilento”.

 

Sabato a salutare il primo giorno di gare sono arrivati anche il presidente nazionale della Federazione Canoa Luciano Buonfiglio, il presidente regionale del Coni Domenico Ignozza e Sandro Papi, delegato regionale della Federazione, che sono stati ricevuti anche il Comune dal sindaco tifernate Luciano Bacchetta e dall’assessore Massetti, accompagnati dal presidente del canoa Club città di Castello Sandro Paoloni e Giovanni Spelli, promotori dell’importante gara sportiva a cui hanno partecipato già nelle fasi iniziali oltre 220 bambini. Buonfiglio si è detto colpito “dalla vitalità e la qualità della tradizione canoistica tifernate”, mentre il primo cittadino ha sottolineato come “La canoa ha dato alla città atleti e campioni: non esistono sport minori ma soltanto discipline con più o meno praticanti”.

 

I vertici dell'associazione, infine vogliono ringraziare, tutte le aziende che hanno reso possibile la manifestazione.

Condividi