SERIE B: Noceto - Barton Cus Perugia 9-14

Noceto: Garulli, Passera, Reverberi, Taciti, Guidetti, Damiani, Piano, Dallatommasina, Mancuso, Di Marco, Mazzoni, Priolo, Guerci, Saccomani, Battarino. A disp.: Neri, Molini, Menichelli, Papini, Frati, Castellani, Gabelli. All.: Bonardi.
Perugia: Di Vito, Zorzetto, Gatti (Palezzi), Rossetti (Tagliavento), Nicolli, Giorgetti (Renetti), Bresciani, Biagini, Corbucci (Sportolari), Gioè, Biconne, Crotti, Magi (Speziali), Franzoni, Samuele. A disp.: Russo, Biondi. All.: Tagliavento.
Punti Noceto - Calpi piazzati: 3 Garulli (5'pt, 35' pt, 10' st).
Punti Perugia - Meta: 8' pt Rossetti, 13' pt Biagini. Trasformazioni: 2 Samuele (8'pt, 13'pt).
NOCETO - La Barton Cus Perugia si conferma la regina del girone B del campionato nazionale di rugby maschile di serie B. Ieri pomeriggio il quindici guidato da Andrea Tagliavento si è aggiudicato la partita in trasferta contro il Noceto - era il recupero della prima giornata di ritorno - vincendo per 14-9. Quattro punti utili che portano la Barton a più sei dalla seconda della classifica, Pesaro. Una vittoria, la quattordicesima, che avvicina sempre di più i biancorossi all'obiettivo stagionale: conquistare i playoff (vi accedono le prime due classificate di ogni girone).

Per quanto riguarda la partita di ieri quasi tutti i punti sono stati segnati durante i primi 15 minuti di gioco. Ottimo l'inizio del Perugia che muove palla e raggiunge la meta per due volte: la prima da una molle avanzate che supera la linea di meta portando Rossetti a schiacciare il pallone; la seconda con la Barton che continua a pressare ed ottiene una mischia a favore all'interno dei 22 da cui Biagini si stacca, con una finta manda a vuoto il mediano avversario e porta la palla al centro dei pali del Noceto.

Nel resto della partita entrambe le squadre restano molto attente. Perugia, consapevole della posta il palio, commette qualche fallo, anche a causa del pallone reso viscido dalla pioggia, che consente ai padroni di casa di realizzare i calci piazzati. Una Barton che, sempre nel secondo tempo, commette anche qualche sbaglio nei calci piazzati.

Durante gli ultimi minuti di gioco il Noceto attacca in maniera disperata ma Perugia difende con ordine e con il cuore cercando di non commettere troppe ingenuità. Nel complesso il match è stato molto combattuto sui punti di incontro in quanto nessuna delle due squadre voleva regalare punti all'avversaria. Durante la partita solo state fatte solo 15 mischie chiuse (di cui 6 solo nel primo tempo), un numero al di sotto della media che fa capire l'attenzione delle due formazioni a non subire punti.

"Dobbiamo essere più cinici e chiudere le partite prima - commenta dopo l’incontro Sergio Speziali, direttore sportivo del Rugby Perugia - per non dover soffrire. Abbiamo difeso ordinati e grintosi ed infatti i nostri avversari non sono passati. La tenuta mentale c'è stata, così come la disciplina in campo. Ma dobbiamo chiudere le partite prima. Non abbiamo ancora l'istinto del killer".

"Sono contentissimo - afferma anche il team manager Federico Bevilacqua - siamo al primo posto solitario. Abbiamo messo dietro squadre importanti come Noceto e Prato. E possiamo dirlo con certezza ora che tutti i recuperi sono stati giocati. Questo non vuol dire che abbiamo raggiunto il nostro obiettivo perché ci attendono ancora sette partite dure e non possiamo abbassare la guardia. Faccio un plauso a tutto la squadra per la serietà e l'impegno che ci sta mettendo. A Noceto non c'è stato un giocatore più bravo di un altro, hanno tutti giocato al di sopra della proprie possibilità".

Classifica: Barton Cus Perugia (punti 60); Pesaro (54); Prato Sesto (53); Noceto (47); Piacenza (43); Livorno (37); Unione Tirreno (27; Firenze Rugby (24); Cecina e Viterbo (22); Arezzo (19); Reno Bologna (13). 

SERIE C  Barton Perugia Senior - Gualdo & Nocera 59-3

Barton Perugia Senior: Germini, Cavedon, Nunzi, Marcacci, Ragna, Biondo, Bellezza, Thijssen, Marucchini, Bolli, Fiorucci, Borgnini, Spitaleri, Sampalmieri, Terzetti. In panchina entrati: Mattioli, Gabrielli, Canneori, Viscardi, Marionni, Manciati, Mariani. All.: Speziali.

Gualdo & Nocera: Stangoni, G. Gori, Zeni, Falcinelli, Gighero, Stefani, R.Gori, Pagliarini, Degli Esposti, Angeli, Simoni, Cetra, Fusi, Favorini, Materazzo, In panchina entrati: Rossetti, Calcinelli, Venarucci, Carosati, Regni, Rometta. All.: Bartozzini.

Punti Perugia – Mete: 2 Marucchini, 2 Ragna, Bellezza, Germini, Nunzi, Spitaleri, Thijssen, Marcacci, Sampalmieri. Trasformazioni: 2 Biondo.
Punti Gualdo & Nocera – Calcio piazzato: Zeni.

PERUGIA – Ottima prestazione della Barton Perugia Senior che ieri pomeriggio, sul campo casalingo di Pian di Massiano, ha superato il Gualdo & Nocera per 59-3. È stata una partita a senso unico con i perugini sempre in avanti. Undici sono state le mete segnate, da ben otto giocatori diversi, di cui due trasformate da Biondo. Meritano di essere sottolineate le prestazioni di alcuni giovani tra cui Ragna, Thijssen Spitaleri e Sampalmieri.

Con questo successo il quindici di Alessandro Speziali si conferma al terzo posto nella classifica con 26 punti - dietro solo a Gubbio e Foligno - del girone Umbria e Marche del campionato nazionale di rugby maschile di serie C. L’ultima partita stagionale è in programma il prossimo sette aprile in casa dei ragazzi di Ruisi. 

UNDER 20 Barton Cus Perugia - Firenze 16-5

Barton Cus Perugia: Morabito, Martic, G. Bellezza, E. Bellezza, Angelini Rota, Falcioni, Iandiorio, Sonini, Casuso, Thijssen, Milizia, Mattioni, Lisetti, Alunni Cardinali, Tesorini. In panchina entrati: Margara, Flores. A disp.: Bragetta, Ferranti, Marioli, Rutigliano, Clemente. All.: Fastellini

Punti Perugia – Meta: E. Bellezza. Trasformazione: Falcioni. Calci piazzati: 3 Falcioni.

PERUGIA – Settima vittoria consecutiva per la Barton Cus Perugia Under 20. I ragazzi allenati da Fabrizio Fastellini anche ieri mattina, sul campo casalingo di Pian di Massiano, hanno dato vita ad un’ottima prova riuscendo ad imporsi per 165 contro il Firenze, che aveva portato con sé dei giocatori della prima squadra che milita nel campionato Elitè e che ieri osservata il turno di riposo.

Con questo successo i biancorossi si confermano al terzo posto della classifica dietro ad Arezzo e Prato Sesto. Il campionato nazionale di rugby maschile Under 20, girone Umbria e Toscana, ora osserverà due settimane di riposo. La Barton tornerà in campo domenica 7 aprile per affrontare in trasferta il forte Prato Sesto.  U

NDER 16/ Amatori Parma - Barton Rugby Perugia 45-8

Barton Rugby Perugia: Vizioli, Pugliese, Zualdi, Bellezza, Sartore, Bigarini, S. Paoletti, Cecchetti, Bononi, Capitini, Pittola, Bello, Khayari, Icardi, Bondini. All.: Baldinelli e Foca
Punti Perugia – Meta: Icardi. Calcio piazzato: Khayari.

PARMA – La Barton Rugby Perugia Under 16 ha perso a casa della prima della classifica, l’Amatori Parma, per 45-8. Un risultato di tutto rispetto se si considera la bravura degli avversari e il fatto che i biancorossi sono scesi in campo senza riserve.

"Non era questa la partita da vincere – afferma Giorgio Baldinelli, allenatore dell’Under 16 insieme a Giuliano Foca – visto che affrontavamo una compagine che ha vinto tutte le partite che fino ad ora ha disputato in questo torneo. Anzi, devo ritenermi soddisfatto per la prestazione complessiva della squadra se non altro perché abbiamo cercato sempre di contrastare il gioco dei nostri avversari terminando la gara in crescendo nonostante non avessimo riserve in panchina".

La Barton, per l’ottava giornata di ritorno del campionato italiano di rugby maschile Under 16 Elitè (girone centro-nord), tornerà in campo domenica prossima contro il Parma Junior.

Luana Pioppi

Condividi