Cia Orvieto no a “questo” eolico sul Monte Peglia
ORVIETO - Un “no” motivato all’installazione di pale eoliche sul monte Peglia è scaturito dalla riunione del Consiglio Direttivo della Cia di Orvieto, presieduto da Giampiero Rosati. Infatti l’analisi del progetto – che prevede la messa in opera di 18 pale eoliche di un’altezza pari a 150 metri sul crinale del monte Peglia – ha messo in rilievo il suo forte impatto su un territorio che può trovare una valida prospettiva di sviluppo solo nella tutela e nella valorizzazione di un ambiente e di un paesaggio non a caso inseriti dalla Regione in un’area protetta di particolare pregio.
“La nostra decisione – ha detto il presidente Rosati nel corso dell’incontro - non deve apparire contraddittoria rispetto all’auspicio, più volte espresso dalla Confederazione, di incrementare e diffondere la produzione di energia da fonti rinnovabili. Un orientamento che ribadiamo anche in questa circostanza a patto, però, che nella realizzazione degli impianti vengano salvaguardati i princìpi della sostenibilità economica e di quella ambientale che, al contrario, appaiono stravolti dall’intervento proposto per il monte Peglia.
Una realtà questa – ha proseguito Rosati – nella quale, tra l’altro, sono operanti imprese, in primo luogo quelle agrituristiche, che hanno scommesso sulla valorizzazione del territorio, del paesaggio e dell’ambiente, la cui attività risulterebbe penalizzata se non compromessa, da un’opera così impattante. Chiediamo con forza pertanto – ha concluso il presidente della Cia di Orvieto – che le autorità preposte, in particolare la Regione, la Provincia ed i Comuni interessati, impediscano la realizzazione di “questo” impianto eolico sul monte Peglia e promuovano un momento di confronto istituzionale per discutere come favorire la produzione di energia e da quali fonti rinnovabili nel nostro territorio.”

Recent comments
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago