PERUGIA  – Altra domenica di stop per la Barton Cus Ferugia, squadra che milita da nove anni in serie B. I massimi campionati di rugby, infatti, sono di nuovo fermi per gli impegni della nazionale italiana nel Sei Nazioni.

In attesa di disputare la partita di recupero contro il Noceto, in programma domenica prossima (17 marzo), il medico sportivo, Michele Bisaccia, il preparatore atletico, Salvatore Turco, ed il fisioterapista, Marco Moretti, sono al lavoro per rimettere in piedi tutti i giocatori infortunati. 

"È in fase di recupero Matteo Giorgetti - spiega Michele Bisaccia - operato da me tre settimane fa per una lesione al menisco esterno. L'intervento è andato bene ed infatti ha già rigiocato domenica scorsa. Giorgetti, nel complesso, è stato fermo oltre un mese, anche un paio di settimane prima dell'operazione, ed ora per il suo recupero muscolare ed atletico lo sta seguendo Salvatore Turco. Lorenzo Biancaniello, invece, si è rotto il legamento crociato anteriore e legamento collaterale mediale del ginocchio ed è in attesa di essere operato nei prossimi giorni. Rossano Fagnani, infine, nella penultima partita ha riportato uno strappo muscolare, di un centimetro e mezzo, al quadricipite del ginocchio sinistro. Sta recuperando e lunedì farà un ecografia di controllo".

Sono oltre quattro anni che Michele Bisaccia, assistito dall'infermiere Francesco Trinati,  segue i ragazzi nelle partite che disputano tutte le domeniche a Pian di Massiano. Ma non solo. Bisaccia ogni lunedì sera fa ambulatorio alla country house restando a disposizione di chi ha avuto problemi durante la partita disputata il giorno precedente e quando c'è bisogno.

Da tre anni anche Salvatore Turco, con sua massima soddisfazione, è il preparatore atletico della società perugina. "Se siamo primi in classifica - spiega - bisogna fare qualche cosa in più. Questo risultato non è il frutto di un anno di allenamento ma di quello di tre. Gli avanti lavorano in un certo modo, i giocatori della 3/4 in un altro e le terze linee una via di mezzo tra le precedenti. Li seguo al campo dal lunedì al venerdì e il lunedì e il giovedì vengono in palestra per allenare la zona superiore. Se abbiamo questo risultato è anche grazie a questo lavoro e al fatto che nella prima squadra c'è una bella armonia, tra tutti. Dal presidente, all'allenatore, ai giocatori a cui diamo molta attenzione, soprattutto ai giovani. È un ambiente sano. Anche Antonello, colui che gestisce la country house, è sempre disponibile per organizzarci cene e momenti per stare insieme".

In merito agli infortunati Turco afferma: "Biancaiello ormai ha chiuso la stagione, tra l'operazione ed il recupero non sarà pronto prima di maggio. Giorgetti non è ancora ancora al 100% ma ha fatto un buon lavoro. Settimana per settimana sta recuperando quello che ha perso, la resistenza al gioco più che altro. Fagnani, infine, sta facendo un recupero attivo, sta lavorando nella zona superiore in attesa di risanare la cicatrice. Dopo ecografia di controllo riprenderà un lavoro specifico in stretta collaborazione con il nostro fisioterapista Marco Moretti".

SERIE C - Domenica di grande derby, invece, per Barton Perugia Senior che, alle ore 14,30 sul campo casalingo di Pian di Massiano, affronterà l'Amatori Perugia. All'andata si erano imposti i ragazzi di Frustini ed Ignozza per 10-6. L'incontro è valido per la settima di ritorno del campionato nazionale di rugby maschile di serie B, girone Umbria e Marche.

UNDER - Domenica, alle ore 12,30, sul campo di Pian di Massiano la Barton Rugby Perugia Under 16 sarà impegnata nello scontro con il Firenze. Trasferta in terra toscana per la Barton Cus Perugia Under 20 in casa Cus Siena. Chiude il fine settimana l'Under 14 con il doppio confronto di sabato a Civitella del Lago e domenica a Gubbio.

Luana Pioppi

Condividi