Il prossimo fine settimana Perugia ospita la Giornata di Campionato nazionale maschile di Torball, sport per non vedenti e ipovedenti, della serie B girone play-out. Il campionato si svolgerà nel Palazzetto di Sant’Erminio, a Monteluce.

A promuovere l’evento l‘associazione sportiva A.S.D. Perugia Torball in stretta  collaborazione con il Comune di Perugia, il CIP Regionale Umbria (Comitato Italiano Paralimpico), la F.I.S.P.I.C. (Federazione Italiana Sport Paralimpici Per Ciechi e Ipovedenti), il Cesvol e la Croce Rossa Italiana.

 

A dare il benvenuto agli atleti e alle loro famiglie provenienti da fuori regione, l’assessore allo Sport, Ilio Liberati. “ Perugia si sta accreditando sempre più, soprattutto a livello regionale, quale città in cui vengono ospitate manifestazioni di livello nazionale, e non solo. Molto contano le strutture impiantistiche di qualità e la capacità di assicurare uguali opportunità a tutti gli sport. Perugia ha una responsabilità che gli deriva dal suo essere capoluogo di regione, per cui le manifestazioni che in essa si svolgono devono sempre più caratterizzarsi per il coinvolgimento di tutte le categorie sociali partendo dai giovani che fanno gioco-sport. E’ interesse dell’Amministrazione comunale valorizzare la presenza e il ruolo delle associazioni di persone disabili che hanno tutto il diritto di fare sport anche, come in questo caso, a livelli particolarmente alti”.

 

Il torball prevede due squadre di tre giocatori ciascuna (e tre riserve), un pallone dotato all’interno di campanelli per orientare l’atleta sulla sua direzione e sugli spostamenti e, infine, un campo da gioco diviso in due da tre cordicelle dotate anch’esse di campanelli.

Vince chi segna il maggior numero di gol possibili nei dieci minuti di una partita facendo passare la palla sotto le cordicelle che dividono il terreno di gioco.

Questo il programma:

Sabato 9 marzo alle ore 14.30  la prima trance che terminerà alle ore  21.00

domenica 10  marzo dalle ore 7.50 alle ore 14.00.

Il Palazzetto di Sant’Erminio è aperto a tutti ed è gratuito.

Condividi