Calcio da tavolo/ Il Subbuteo perugino trionfa in Belgio!
La stagione 2012-2013 si sta rivelando una delle migliori, nella pur lunga e gloriosa storia del Subbuteo Perugia. Infatti dopo la Coppa Italia, la Supercoppa italiana e l'internazionale di Napoli, i grifoni si aggiudicano il Major di Mons, in Belgio, da tutti ritenuto il Wimbledon del calcio da tavolo Subbuteo.
L'ACS si presenta al via con Efrem Intra, Francesco Mattiangeli, Emanuele Licheri, Arturo Martinez e con il capitano Stefano De Francesco. In lizza le 48 squadre tra le migliori del mondo, con il Perugia che complice una scarsa attivitá internazionale nell'ultima stagione, parte con una testa di serie molto bassa, la numero 11 e questo costringerá i biancorossi agli straordinari.
Il girone non risulta essere molto impegnativo. Il primo incontro vede opposti gli umbri ai francesi del Puylaurent, secco 3-0 con il solo Martinez fermato sul pari. Nemmeno gli inglesi del Kent Invicta, possono essere un ostacolo temibile, ancora un risultato rotondo 4-0 che rende pressoché inutile l'ultimo incontro contro i padroni di casa dell'Hennuyer. Forse i grifoni si deconcentrano un poco e affrontano l'incontro con troppa superficialità 2-2 con Intra che si fa sorprendere da un redivivo Ruelle e Martinez che cede di misura a Mairesse. Il pari è comunque sufficiente per vincere il girone e accedere al turno di Barrage.
Ancora una squadra belga, lo Charleroi autentico dominatore della scena mondiale negli anni 90. I grifoni questa volta non fanno sconti 4-0 e accesso agli ottavi di finale dove li aspettano i detentori della Champions League, i romani delle Fiamme Azzurre. L'incontro giá difficilissimo si mette subito in salita. Il duo spagnolo Noguera e Mateos decidono di partire subito alla carica. Noguera si porta in vantaggio di ben tre reti su un sorpresissimo Licheri, Mateos lo emula trovando la rete contro Mattiangeli. Quando il primo tempo si avvia allo scadere, il capitano dei grifoni De Francesco da la scossa che la squadra aspettava e sigla l'1-0 contro Niki Napolitano. Mattiangeli lo segue ed impatta con Mateos. La prima frazione si chiude sul risultato di 1-1 ma con i romani avanti per differenza reti. Nella ripresa Licheri si trasforma realizzando una doppietta che lo porta sul 2-3. Ora è tutto in paritá ma Niky Napolitano trova la rete del pari contro De Francesco, riportando ancora una volta le Fiamme in vantaggio. Sembra finita ma all'ultimo tuffo Intra riesce a riconquistare la palla, sempre gestita dal suo avversario con una melina stucchevole e si presenta da solo davanti alla porta, gran tiro e rete che manda le squadra alla sudden death. Il prolungamento dura poco con Intra che galvanizzato dalla rete al fotofinish, realizza quella del passaggio del turno.
Il tabellone continua a presentare ai grifoni, squadre di grandissimo livello. Dopo le Fiamme Azzurre, detentori della Champions, è la volta di Bologna squadra vincitrice della Europa League. Stavolta la vittoria è più agevole, nonostante il miracolo del bolognese Di Vincenzo che riesce a battere Intra (2-1). Le vittorie di De Francesco (vs.Loureiro 3-2) e Mattiangeli (vs.Quattrini 2-0) consegnano al Perugia la semifinale contro i belgi del Rochefort. La semifinale è senza storia 3-1 con i successi di Intra, De Francesco e Licheri e con il solo Mattiangeli che cede con il minimo scarto (0-1) al capitano dei belgi Dejardin. Nell'altra semifinale i maltesi del Valletta superano dopo un autentica battaglia e solo per differenza reti i parigini dell'Issy.
I grifoni non vincevano questo torneo da dieci anni esatti e si presentano alla finale con la consapevolezza di essere la squadra più forte. Il segnale che la coppa avrebbe preso la strada di Perugia, arriva immediatamente. Intra infila per ben tre volte la rete del malcapitato Derek Conti nei primi cinque minuti di gioco e Mattiangeli lo emula chiudendo il primo tempo sul 3-1 contro Chris Short. I pareggi di De Francesco contro Thomas e di Licheri contro Bartolo, tengono i biancorossi in vantaggio per 2-0. La ripresa non cambia la situazione e solo negli ultimi tre minuti le reti di Short e Thomas rendono meno amara la sconfitta del Valletta.
Per i grifoni ora è tempo di Serie A che inizierá tra due settimane nel centro federale di Chianciano Terme. Il sogno per il Perugia è inutile dirlo sarebbe il settimo scudetto della sua storia e con questo uno straordinario triplete.

Recent comments
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago