Perugia (4-3-3): Koprivec; Moscati, Lebran, Russo, Liviero; Esposito, Dettori (25°st Giani), Esposito,
Nicco; Politano (25°st Rantier), Ciofani (35°st Tozzi B.), Fabinho.
(Pinti, Garcia, Zanchi, Cenciarelli). All. Di Cara (Camplone squal.)

Avellino (4-3-3): Di Masi; Zappacosta, Izzo, Fabbro, Bianco; Arini, Massimo (12°st Herrera), Millesi;
Catania (16°st Angiulli), Castaldo, Bariti (38°st Biancolino).
(Orlandi, Bittante, Giosa, Zigoni, Herrera). All. Rastelli

Arbitro: Cifelli di Campobasso (Maspero-Leali)
AMMONITI: Millesi, Catania, Arini, Lebran
NOTE: spettatori 7.000 circa; angoli 4-1; recupero 1' + 4'
 

Perugia e Avellino pareggiano al Curi e pareggiano anche i conti dei due scontri diretti. Un 1-1 che pare la fotocopia di quanto era successo all’andata quando il match giocato in Irpinia terminò con l’identico punteggio ed oggi come allora è stato l’Avellino che aveva segnato per primo a farsi poi rimontare dai Grifoni.

Un punto per uno che accontenta comunque entrambe le squadre perché, in virtù della concomitante sconfitta della capolista Latina in quel di Frosinone  (2-1 il risultato che blocca i laziali a quota 43 punti) si avvicinano, sia pure di poco, alla vetta e perché mantengono comunque le attuali posizioni di vertice: secondi i campani, terzi gli umbri. Con i primi che sono saliti a 42 punti ed i secondi a 37.

 

Per quanto riguarda l’incontro, va detto che iI biancoverdi, schierati con Catania e Bariti a sostegno dell'unica punta Castaldo, hanno sofferto inizialmente il Perugia sulle fasce, mentre lo hanno inconrato ottimamente a centrocampo. Questo fino a che Arini, dopo aver fatto le prove di testa, non è rikuscito a bucare il Perugia al 28' risolvendo una mischia in area umbra con Millesi respinto per due volte.

 

Pronta la reazione del Perugia che ha sfiorato il pari con Politano, è con Fabinho, con Di Masi che è riuscito a sventare ottimamente.  Ma gli irpini potrebbero raddoppiare poco dopo se Koprivec non fosse dtsto bravo a salvare su una insidiosa conclusione di Catania.

 

Il pari arriva ad inizio ripresa per merito di un ex, Dettori, che ha beffato Di Masi finalizzando al meglio una delle solite discese di Politano sulla destra. Una delle poche emozione riservateci dai secondi 45’ di gioco quando le due squadre hanno forse badato più che altro a conservare il punticino guadagnato che ad offendere, anche se sul finire qualche pericolo è stato corso dai Grifoni: il primo quando l’arbitro ha annullato per fuorigioco una rete messa a segno da Millesi ; il secondo poco dopo allorché Koprivec si è visto costretto a buttarsi sui piedi di un Fabbro lanciato verso la sua porta e Millesi ha sprecato la palla capitatagli fortunosamente sui piedi dopo la ribattuta del portiere perugino.

 

Risultati odierni    
  
PERUGIA AVELLINO  1 1
ANDRIA BENEVENTO  1 0
PRATO CARRARESE  2 1
NOCERINA CATANZARO  1 1
BARLETTA GUBBIO  1 2
FROSINONE LATINA  2 1
PISA PAGANESE  0 0
VIAREGGIO SORRENTO  2 1

CLASSIFICA
LATINA 43
AVELLINO 42
PERUGIA 37
NOCERINA 37
FROSINONE 34
PISA 34
BENEVENTO 32
PRATO 30
VIAREGGIO 29
CATANZARO 29
GUBBIO 28
PAGANESE 27
ANDRIA 25
SORRENTO 16
BARLETTA 14
CARRARESE 13
Andria -2;
Frosinone, Latina, Perugia -1 

PROSSIMO TURNO    
23° Giornata  10 MARZO

 
LATINA ANDRIA  
BARLETTA FROSINONE  
PAGANESE NOCERINA  
CARRARESE PERUGIA  
CATANZARO PISA  
GUBBIO PRATO  
BENEVENTO SORRENTO  
AVELLINO VIAREGGIO

Condividi