Perugia/ Sport salva-cuore per la popolazione a rischio
PERUGIA - Un programma sperimentale di attività sportiva dedicato alla popolazione a rischio cardiovascolare. E' promosso e realizzato dall'Usl Umbria 1 in collaborazione con i medici di medicina generale del distretto del perugino e gli istruttori dell'Anan. Il programma è rivolto a quelle persone che presentano malattie o forte propensione a malattie cronico-degeneritive quali ipertensione, obesità e diabete.
"Promuovere la salute e, in particolar modo la salute delle persone a rischio di patologie cardiovascolari - commenta Alfredo Notargiacomo, responsabile del Centro di salute San Marco di Perugia - è uno dei nostri principali impegni. Secondo il nostro servizio di epidemiologia, sono più di 4mila i soggetti a rischio nel territorio della Usl Umbria 1. Si capisce, quindi, quanto diventi importante attivare un programma completo di prevenzione, studiato per incoraggiare e sostenere nel lungo periodo comportamenti salutari.
Sono più di 500 le persone individuate tra i pazienti dei 50 medici che hanno aderito alla fase sperimentale del progetto".
"Vera e propria novita' per un'azienda sanitaria - spiega Bruno Stafisso, responsabile del servizio di medicina dello sport - il progetto ha due principali obiettivi. Con l'intento di dimostrare in quale misura si possano controllare e prevenire determinate patologie, riducendo o addirittura eliminando l'assunzione di farmaci, abbiamo cercato di favorire concretamente l'attivita' fisica in una ben definita fascia di popolazione a rischio".

Recent comments
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago