Norcia-Pg. Alemanno-Pdl: Pdl sugli scudi. C'è voglia di nuova stagione politica
"La tornata elettorale appena conclusasi - si legge, a commento dei risultati delle elezioni politiche, in una nota dell'ex sindaco di Norcia, Nicola Alemanno - ha fatto registrare in Valnerina il solito, inaspettato, risultato in controtendenza. No. Non è una contraddizione in termini quella appena espressa. Sfido chiunque a sostenere che dalla Valnerina ci si aspettasse, dopo la stagione politica che ha visto il vanificarsi del lavoro di costruzione delle Amministrazioni di Centro Destra nella maggioranza dei comuni e dopo le ultime Europee, una risposta di questo tenore: il PdL, al Senato ed alla Camera, è il primo partito in 6 comuni su 10 con percentuali che sfiorano il 40%; è la prima coalizione in 7 comuni su 10 al Senato e in 5 su 10 alla Camera, quasi ovunque sopra il 40%. Si, è vero, la Valnerina non è nuova nell’esprimere il proprio credo politico in controtendenza rispetto agli scenari regionali e nazionali. Ci piace però pensare che se in un momento in cui raggiungere il 29% di coalizione viene riconosciuto, unanimemente, come un quasi miracolo del “solito Berlusconi“, superare il 40 e toccare il 47,91% debba certamente essere anche ascritto al lavoro della Senatrice Urbani e della classe dirigente locale. Grazie dunque ai nostri elettori, alla nostra gente, che non si è persa d’animo, che non ha ceduto al clientelismo imperante di una Sinistra allo sbando; grazie a quanti hanno creduto e credono nel Presidente Berlusconi, nella quotidiana azione di eletti e dirigenti del nostro Partito Locale e quel che più conta ai nostri valori: Patria, Famiglia, meno Stato più Iniziativa Privata. In questo quadro Norcia, capitale della Valnerina, merita certamente un approfondimento."
"Qui - sottolinea Alemanno - il PD dopo 4 anni di incondizionato sostegno all’Amministrazione Stefanelli, si presenta forte di essere il primo partito uscito dalle urne delle precedenti consultazioni elettorali; ogni osservazione avanzata in questi anni dal PdL in merito all’azione amministrativa è stata sempre seccamente respinta in ragione di un vasto consenso popolare addotto a sostegno dell’Amministrazione Stefanelli, cui hanno fatto di recente eco i consiglieri Nobili (FLI) e Balsana (UDC), passati in maggioranza, a loro dire, sulla spinta di orde di cittadini ed imprenditori che li avrebbero invitati a farlo. Tanto erano convinti di quanto affermavano e tanta la sfrontatezza e il piglio nell’affermarlo che, onestamente, nel PdL temevamo di essere in errore. Temevamo che tutti quei cittadini che venivano a dirci che avrebbero dato un forte segnale con queste elezioni, lo dicessero solo per compiacerci, quasi per rifonderci di un torto arrecatoci alle ultime amministrative. Poi sono giunti i risultati; le parole del Sindaco Stefanelli, del Capogruppo Palazzeschi, del Candidato Onorevole Balzana, del Consigliere Nobili, si sono sciolte come neve al sole. La coalizione del PD a Norcia non arriva al 20% né alla Camera né al Senato. L’UDC con il Candidato Balzana, prende meno della metà dei voti che aveva ottenuto alle Comunali Con Balzana Candidato Sindaco, mentre il FLI approda ad un lusinghiero 0,62% . Molto meglio fanno i giovani d Fratelli d’Italia che in poco più di un mese recuperano un lusinghiero 4%. Si, c’è da dire che la Città il proprio giudizio l’ha espresso e non poteva essere più tranciante."
"Un’ultima amara nota che non avrei voluto scrivere - continua l'esponente Pdl - riguarda una vicenda tutta nursina, della Norcia giovane. Avevo accolto con entusiasmo l’iniziativa di un gruppo di ragazzi di regalare a Norcia un Consiglio Comunale dei Giovani che consentisse loro, lontani dalle Segreterie e dalle logiche di Partito, di avvicinarsi alla vita amministrativa della Città, senza condizionamenti, ciascuno evidentemente con la propria, giusta, idea politica da confermare o mettere in discussione insieme a se stessi. Ho votato e fatto votare il Gruppo consiliare del PdL, con slancio. Gli atti relativi all’istituzione del Consiglio Comunale dei Giovani sono stati infatti approvati all’unanimità. Siamo a Norcia, conosciamo tutti le famiglie, i loro ragazzi, la loro estrazione politica. Ma ai giovani bisogna dare fiducia, mi sono detto: hanno fatto una cosa grande e meritano rispetto e fiducia. Si, fiducia. A quanti dei nostri giovani, con la tessera del partito in tasca, era venuto in mente di cimentarsi in questa competizione, ho serenamente consigliato di non farlo. Ho detto loro che avendo maturato non solo un’idea politica ma anche una volontà di militanza, avrebbero vanificato lo sforzo di quanti stavano costruendo insieme un complicato ma utilissimo ed importante percorso comune."
"Ai seggi, in questi giorni, i giovani che ci avevano dichiarato la totale estraneità della loro azione dai partiti, che tra l’altro stimo sinceramente - conclude la nota di Alemanno - mostravano con orgoglio e ne sono contento, il simbolo del rappresentante di lista del PD. Chiedo a quei Giovani, in ottemperanza alla loro parola data, di non vanificare quanto di buono hanno fatto fino a questo momento. Sarebbe opportuno facessero un passo indietro lasciando spazio a chi, diversamente da loro, pur condividendo i loro valori politici, non ha ancora aderito alla militanza politica di partito. Sarebbe un gesto nobile. Ci consentirebbe di continuare a dire a quanti militano nelle nostre file che quella del Consiglio dei Giovani non è una partita politica. Ci consentirebbero di continuare a guardare con simpatia ed entusiasmo alle loro iniziative. Altrimenti ognuno per la sua strada."

Recent comments
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago