Perugia – Teatro Brecht – domenica 24 febbraio (ore 15,30 e ore 17,30): Antonio Panzuto in “Le Mille e una notte”, per ragazzi dai 5 ai 10 anni.
I posti sono limitati e la prenotazione è consigliata

Un grande fiume di storie, un flusso continuo e calmo di personaggi: Sharasàd, Aladino, il Mago, il Genio, Sìnbad, il visir Giafàr, l’uccello di fuoco, il cavallo volante... Una grande duna nel deserto, che può diventare il mare o una città di notte che il Califfo in incognito, vuole scoprire. Semplici elementi scenici creano e suggeriscono ambienti, notti, giorni, stagioni, contesti nei quali le storie si sviluppano. Lungo i lati maggiori della scena, sopra al palco, si siedono sui tappeti i bambini. Due piccoli teatrini ai lati chiudono la scena. In uno Sharazad (...)

INFO TEATRO BRECHT – PERUGIA: la settimana di spettacolo dalle 10 alle 16 al numero 075/5286651 o 075/5289555, il sabato precedente lo spettacolo dalle 10 alle 12.30 o il giorno di spettacolo dalle 14.30 alla biglietteria del teatro 075/5272340
PREVENDITA BIGLIETTI: il sabato precedente la domenica di spettacolo dalle ore 10 alle ore 12.30 c/o il Teatro Brecht, viale San Sisto, 93
BIGLIETTERIA: aperta il giorno di spettacolo dalle ore 14.30

 

Trevi – Teatro Clitunno domenica 24 febbraio, ore 17: Fontemaggiore in “Fiabe ritrovate”
dai 3 ai 10 anni - liberamente ispirato al libro "Fiabe Umbre" di Donato Loscalzo, drammaturgia Valentina Renzulli con Enrico De Meo, Lorenzo Frondini, Nicol Martini, regia Beatrice Ripoli

Due uccelli dalle piume variopinte sono in missione per il loro re: ritrovare le fiabe originarie dell’Umbria. Il re degli uccelli possiede tutte le fiabe italiane tranne quelle umbre, perché sembra che in questa regione, stranamente, non ne siano mai state inventate. Così, dopo un lungo viaggio, finalmente arrivano in Umbria per iniziare la loro ricerca. (...)

INFO TEATRO CLITUNNO - TREVI
BIGLIETTERIA il giorno di spettacolo dalle ore 15 presso il Teatro Clitunno tel. 0742/381768

Condividi