Rugby/ Umbria Energy col vento in poppa, vittoria e bonus con il Cesena
Umbria Energy Terni Rugby – Cesena Rugby 22-6 (5-0)
Umbria Energy Terni Rugby: Petrucci, F. Giorgini, Moniccchi, I. Canulli, Gobbo (Angelini), Frittella, Antonini, M. Canulli, M. Novelli (Depretis), Belli, Borghetti, Giovenali (M. Lausi), Battisti (Fabrizi), S. Novelli, Piergentili (Tirone). Allenatore: Antonini.
Cesena Rugby: Fiori, Passeri, Tullio, Magnani, Baldacci, Medri, Forgetta, Bernardini, Sfledi, Lucchi, Sgarzi, Farabegoli, Angelini, Molino, Cantoni. A disposizione: A. Giampreti, Mondarini, Cantoni, Guidi, Pieruzzi, L. Giampreti, Grassi.
Punti: 11’ meta Piergentili (5-0); 24’ cp Medri (3-5); 26’ cp Medri (6-5); 32’ meta Monicchi (10-6); 40’ meta Battisti, tr. Antonini (17-6); 58’ meta Battisti (22-6)
TERNI – Il Terni Rugby non manca l’occasione di allungare in classifica e contro il giovane Cesena mette a segno quattro mete senza subirne alcuna, guadagnando il punto di bonus offensivo, utile a mantenere il secondo posto in classifica insidiato dai marchigiani dello Jesi.
La gara con i romagnoli si è decisa tutta nel primo tempo, dopo un avvio nervoso e falloso, è arrivata la prima meta di forza sulla spinta della maul con il pilone Tommaso Piergentili a schiacciare l’ovale oltre la linea. Poi ancora molti falli fischiati dall’arbitro Chiarioni di Città di Castello, ma mentre Terni non è riuscita ad approfittare di un piazzato, Cesena ha centrato i pali in due occasioni con Medri, portandosi per la prima ed unica volta avanti nel punteggio.
Di lì in poi però sono emerse la miglior organizzazione di gioco e le individualità dell’Umbria Energy che, prima della fine del tempo ha mandato in meta il centro Monicchi dopo una maul e un’azione costruita in uscita da una ruck dentro i 22 metri avversari. Proprio negli ultimi secondi è stato poi Alessio Battisti, schierato anche oggi da pilone, a trovare il buco nella difesa avversaria e a schiacciare in meta rompendo un placcaggio.
Seconda frazione con i Draghi ancora in avanti a cercare la quarta meta, quella del bonus offensivo, che – in effetti – è arrivata grazie ancora a Bimbo Battisti, sulla destra del fronte d’attacco, in uscita da una lunga maul che aveva portato un notevole guadagno territoriale per i rossoverdi. La reazione del Cesena è stata improduttiva.
Da segnalare che la gara è stata interrotta per oltre un quarto d’ora per l’infortunio ad un giocatore del Cesena, Farabegoli, che si è accasciato a terra, forse a causa di un colpo subito in precedenza, in un’azione di gioco. E’ stato comunque prontamente soccorso dal medico e dal personale paramedico, con l’introduzione in campo del defibrillatore a disposizione della società rossoverde, del quale però non si è reso necessario l’utilizzo.
Il ragazzo è stato trasportato in ospedale dall’ambulanza, accompagnato dal medico, che è stato a sua volta sostituito da un altro medico presente in tribuna, per gli ultimi dieci minuti di gioco.

Recent comments
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago