Carmine Fontana carica i Block Devils
PERUGIA – Le quattro mura del Pala Evangelisti sono custodi gelosi del lavoro della Sir Safety-Banca di Mantignana Perugia.
I Block Devils in questi giorni stanno preparando con attenzione la trasferta di sabato pomeriggio, in diretta televisiva su RaiSport 1 a partire dalle ore 17:30, a Modena. Oggi e domani ancora sedute fisiche e tecniche prima della partenza per l’Emilia. Kovac ed il suo staff, con qualche effettivo della rosa non al 100%, stanno studiando diverse alchimie tattiche da utilizzare eventualmente al PalaPanini. Ma soprattutto il tecnico serbo vuol vedere a Modena una reazione da parte dei suoi ragazzi, reduci da due sconfitte consecutive a San Giustino ed in casa con Macerata. Due match nei quali la squadra, pur non demeritando affatto e pur giocando a tratti con discreta qualità, non è riuscita ad esprimere il suo consueto livello di gioco, frenata in questo anche dalle condizioni fisiche precarie di alcuni elementi.
Ma Kovac non cerca mai alibi e contro il sestetto di Lorenzetti vuole in campo una Sir tonica, combattiva e spregiudicata, ben conoscendo al tempo stesso le diverse difficoltà della sfida contro una delle squadre più in forma del campionato ed attualmente solitaria al quinto posto in classifica.
A rimarcare le insidie dell’incontro ci pensa il vice di Kovac, Carmine Fontana:
“Modena, visto anche il match d’andata che è stato uno dei migliori da parte nostra della stagione, avrà tante motivazioni. È una squadra molto in forma, con Celitans come finalizzatore principale, ma devo dire che anche i due martelli di posto quattro stanno giocando molto bene e Baranowicz è in grado di dare sempre molta velocità al gioco d’attacco. Se a tutto questo aggiungiamo un palazzetto ed un ambiente come quelli di Modena, sono chiare le difficoltà del match”
Fontana però punta sui ragazzi in bianconero:
“Credo che le stesse motivazioni dei nostri avversari le avremo noi. Certo, qualche acciacco c’è, a questo punto della stagione è normale e non ci consente magari di allenarci al top. Ma come intensità di gioco dovremo spingere al massimo. Sono questi i momenti dove bisogna saper soffrire, giocare ogni punto con attenzione e volontà, dare il massimo e vedere come va a finire. Domenica scorsa con Macerata ci è piaciuto molto l’inizio gara, ma non come è finita nel terzo set e siamo certi che i ragazzi sapranno reagire e non mollare mentalmente se e quando ci saranno delle difficoltà da affrontare”.

Recent comments
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago