PERUGIA– Novità in casa della Barton Cus Perugia che domenica prossima non scenderà in campo visto che i massimi campionati di rugby saranno fermi per 15 giorni a causa degli impegni della Nazionale Italiana nel Sei Nazioni. Arriverà a Pian di Massiano un nuovo giocatore, l'argentino Samuele Gonzalo, che atterrerà giovedì mattina all'aeroporto di Fiumicino a Roma.  

«È un giocatore esplosivo - dichiara Alessio Fioroni, presidente del Cus Perugia Rugby e responsabile squadre senior - sotto un metro e settanta di altezza per 85 chilogrammi di peso. È molto veloce ed è un ottimo realizzatore al piede. È un atleta che il nostro team manager, Federico Bevilacqua, ha seguito e conosce. Riteniamo che Samuele sia in grado di dare un contributo importante per il raggiungimento degli obiettivi prefissi ad inizio campionato. È un giocatore in grado di ricoprire più ruoli lungo la linea dei 3/4. È maturo, in grado di dare un contributo in termini di tranquillità in un momento del campionato particolarmente importante come quello che andiamo ad affrontare».

Gonzalo non è nuovo al campionato italiano, ha già giocato qualche stagione fa con il Parabiagio Rugby. Con questa new entry la squadra di coach Andrea Tagliavento tornerà in campo domenica 10 febbraio per recuperare la partita a casa degli Emergenti Cecina, valida per l'ultima giornata di andata del campionato di serie B (girone B). L'incontro, che era in programma lo scorso 13 gennaio, era stato rinviato a causa dell'impraticabilità del campo.

Sette giorni dopo, invece, affronterà il Viterbo, formazione contro cui all'andata aveva vinto per 18-3. Il match sarà valido per la terza giornata di ritorno. Domenica 24 febbraio, approfittando di un'altra sosta del calendario di serie B, la Barton giocherà in trasferta a casa della diretta concorrente Noceto, per recuperare la partita prevista lo scorso 20 gennaio, rinviata sempre per impraticabilità del campo. All'andata il Cus Perugia aveva vinto con il punteggio di 23-16.

Tre appuntamenti determinanti per la Barton in vista del proseguimento del campionato e dell'accesso ai playoff. Il quindici biancorosso, infatti, è secondo in classifica con 42 punti e questo nonostante abbia disputato due partite in meno. È a sei lunghezze di distanza dalla capolista Pesaro e a più tre dalle inseguitrici Noceto e Prato Sesto.

Classifica dopo la13esima giornata: Pesaro (48 punti); Barton Cus Perugia (42); Noceto e Prato Sesto (39); Piacenza e Livorno (37); Unione Tirreno (25); Firenze Rugby (23); Viterbo (17); Emergenti Cecina (14); Reno Bologna e Arezzo (11).

SERIE C - Dopo un mese e mezzo di stop anche la Barton Rugby Perugia, che milita nel campionato nazionale di serie C (girone Umbria e Marche), domenica pomeriggio torna in campo. Con l'occasione affronterà, alle ore 14,30 sul campo casalingo di Pian di Massiano, il Guardia Martana che, nel girone di andata, aveva superato con il punteggio di 29-8. Il Rugby Perugia, ora quarto in classifica con 16 punti, ha già osservato entrambi i due turni di riposo, previsti da calendario.

Classifica dopo decima giornata: Gubbio (40 punti); Foligno (37); Amatori Perugia (21); Barton Rugby Perugia (16); Cus Camerino (11); Unione Orvietana (9); Moscosi (8); Gualdo & Nocera (1); Guardia Martana (-4).

Condividi