PERUGIA - E’ stata presentata oggi la prima  “guida giovani” di Perugia, realizzata dai volontari del Servizio civile nazionale (in collaborazione con l’ Arci) nell’ ambito del progetto “POSTS” del Comune  – Informagiovani e Politiche giovanili.

I sei volontari (Francesca Chiappatone, Silvia Del Principe, Elisabetta Marzi, Michele Maraglino, Stefano Quaglia, Sonia Rossibeccafico) hanno seguito le attività di politiche giovanili del Comune per dodici mesi  partecipando direttamente alla loro realizzazione. Queste esperienze sono confluite, come previsto dal progetto, nella redazione di una guida ai servizi espressamente rivolta ai giovani, che racconta la città in modo inusuale e innovativo. La guida è stampata in mille copie che verranno distribuite a residenti, studenti e turisti.
I sei volontari hanno raccolto i dati, scritto e condiviso i contenuti, ideato l’impaginazione e fotografato la città, realizzando infine un prodotto che consiste in cinque  mappe-guide tematiche di Perugia su Servizi, Formazione, Cultura, Intrattenimento, Mangiare e Dormire in città, Associazioni e Perugia by night.
Il fatto che le guide siano realizzate direttamente dai volontari del Servizio civile rappresenta un valore aggiunto. In prospettiva, a partire dal cartaceo, il prodotto potrà diventare multimediale ed essere aggiornato in tempo reale con costi molto limitati. Ad oggi c’è già un blog di riferimento: informagiovanipg.blogspot.it dove sono disponibili le guide in digitale.
Le guide in cartaceo saranno distribuite dall’Amministrazione comunale presso le sedi di  Informagiovani (Piazza del Melo), Centro Servizi Giovani (Via Settevalli 11), U.R.P., Biblioteche comunali, Museo di Palazzo della Penna, e in tutti i luoghi che lo richiedano.

Condividi