TERNI - Un lungo bacio collettivo in Piazza Europa sotto le note di Lucio Dalla, a quasi un anno dalla sua scomparsa, complice la sua musica con la prima 'tribute band' ufficiale dell'artista, e ospite dell'evento "Cioccolentino", la manifestazione dal 9 al 14 febbraio.

Proprio il 14 febbraio, nel giorno di San Valentino, in Piazza Europa, alle 19 circa centinaia di persone si uniranno in un lungo bacio collettivo, sorta di "flash mob dell'amore", per celebrare non solo San Valentino ma chi all'amore ha dedicato molti dei suoi capolavori, l'artista bolognese scomparso il 1° marzo 2012. Ad aprire l'evento la prima tribute band ufficiale di Dalla, la "4 Marzo 1943", nata a Terni e che proprio a Terni farà la sua tappa-zero, per poi debuttare a Bologna e girare tutto lo Stivale in tour.
Un altro primato della "città dell'amore" e del cioccolato, facilitato dalla presenza nella band - come solista - di Marco Caporicci, musicista ternano per anni corista ufficiale di Lucio Dalla. Al termine del concerto, che inizierà alle 17 circa, band, presentatrici e animatori inviteranno il pubblico al 'bacio di massa'. Il concerto della band "4 marzo 1943" a Cioccolentino è una coproduzione di R.e.m. e Musical Academy. Le coppie partecipanti al "bacio collettivo" saranno coooptate attraverso media e social network. La musica di Lucio Dalla farà il resto. Al termine del bacio, 2mila palloncini a forma di cuore saranno lanciati in aria dagli "innamorati".

Intanto sono state ufficializzate nei giorni scorsi quattro importanti media partnership per promuovere a livello nazionale ed internazionale l’evento ed il territorio ternano.
Affiancheranno la decima edizione della kermesse: le Edizioni Plein Air uno dei principali mensili italiani dedicati al turismo e agli itinerari; Le Vie del Gusto il concept media che con un mensile in edicola, un cliccatissimo sito internet e una preziosa attività 2.0 rappresenta un punto di riferimento nel settore dell’editoria legata al settore gastronomico. La redazione tra l’altro seguirà Cioccolentino e parlerà ai lettori delle eccellenze locali: quindi una grande opportunità promozionale per le aziende e le professionalità del territorio. I giornalisti de Le Vie del Gusto saranno infatti a Terni il 9 e il 10 Febbraio prossimi per realizzare servizi e speciali. Ed ancora il GIST, il Gruppo Italiano Stampa Turistica ( che riunisce i giornalisti italiani che si occupano di turismo su quotidiani e periodici, pubblicazioni specializzate, agenzie di stampa, radio e televisioni, case editrici specializzate in turismo) e Wanted in Rome il mensile culturale in lingua inglese, punto di riferimento per i cittadini stranieri – in particolare americani e inglesi - residenti nella capitale. Wanted in Rome è distribuita a Roma nelle edicole, negli aeroporti internazionali di Fiumicino e Ciampino, negli alberghi del centro, nelle Ambasciate, negli organismi internazionali (quali FAO, WFP) Scuole, Università internazionali e gli Istituti di Cultura esteri presenti nella capitale.
Inoltre per sabato 9 Febbraio una delegazione di giornalisti appartenenti alla Stampa Estera di Roma - corrispondenti delle principali testate internazionali – sta organizzando un educational a Terni per seguire la giornata inaugurale, conoscere il nostro territorio e raccontarlo ai loro lettori all’estero.
Quella di quest’anno si prospetta quindi un’edizione molto orientata ad attrarre un pubblico proveniente da fuori regione – con una particolare attenzione all’area di Roma – ed anche a promuovere all’estero l’evento e il territorio ternano grazie al coinvolgimento e all’attenzione della stampa internazionale.

Condividi