Per le sagre non suonano solo due campane!!! A Sant’Egidio non ci stanno
Sul disegno di legge regionale confronto non solo con Confcommercio e Unione delle Pro Loco. Grazie al lavoro dei volontari riusciamo a finanziare tante attività culturali e sociali del paese. Il Comune convochi un incontro con tutti gli organizzatori di Sagre.
La recente polemica innescata da Confcommercio nei confronti della Regione dell’Umbria ha se non altro permesso di conoscere per grandi linee il Disegno di Legge ( Bozza ? ) della giunta Regionale sulla disciplina delle Sagre.
Qualche mese fa la Associazione Sportiva Circolo Arci S. Egidio aveva tentato inutilmente presso gli Assessorati della Regione e del Comune di ottenere in visione i documenti elaborati. Ci è stato risposto che tali documenti erano ancora in “fieri “ e quindi ancora non visionabili.
Adesso scopriamo che il confronto si è sviluppato solo con Confcommercio e con l’Unione delle Pro Loco.
Riteniamo specialmente per il Comune di Perugia che si sia persa una occasione di confronto con l’Universo Mondo degli organizzatori di feste e Sagre che specialmente nel periodo estivo permettono di valorizzare oltre che le realtà territoriali ove queste manifestazioni si svolgono, i prodotti tipici e il vastissimo volontariato che si impegna disinteressatamente!.
Non da ultimo va considerato che dette manifestazioni costituiscono un formidabile momento di aggregazione e di socialità oltre che sovente di cultura.
La Associazione Sportiva S. Egidio organizzerà quest’anno la Quarantesima (40esima!!! ) edizione della Sagra della Torta al testo. Riteniamo pertanto di avere il diritto di esprimere opinioni su norme che interessano migliaia di cittadini dell’Umbria.
Comunque alcune considerazioni:
Del ricavato della nostra Sagra circa il 75 % va a coprire le spese per noli. Acquisto prodotti alimentari, Oneri per gruppi teatrali, musicali etc, e non da ultimo SIAE, IVA e oneri per permessi .
Poiché gli acquisti vengono fatti presso ditte locali è evidente che la Sagra costituisce anche un discreto fattore di salvaguardia delle attività economiche.
Il volontariato è costituito da circa 140/150 persone delle più diverse età, da 10 a 85 anni !
Il restante 25 % viene utilizzato per finanziare la varie attività che organizza l’Associazione.
Attualmente svolgiamo le seguenti attività sportive: Scuola di Pattinaggio con circa 120 Atleti, Calcio II categoria circa 25 atleti. Ciclismo giovanile con 10 atleti, collaborazione alla Scuola di Calcio Giovanile ARNA con circa 50 atleti.
La Associazione è l’unica presente in S. Egidio e si occupa pertanto anche di organizzare durante l’anno iniziative culturali, ricreative , di mobilitazione su temi di interesse del paese (Scuola, depurazione acqua pubblica, bio gas etc..) e di valorizzazione del territorio Arnate.
Dette attività vengono finanziate per l’ 80 % con i proventi della Sagra e per il 20 % con sponsorizzazioni, contratti pubblicitari etc.
Qualcuno pensa di azzerare dette attività o di sostituirsi a noi ?
Siamo disponibili a qualsiasi confronto, tanto è vero che abbiamo chiesto al Sindaco e all’Assessore allo sviluppo economico del Comune di convocare una riunione con tutti gli organizzatori di feste e Sagre presenti nel territorio comunale.
Difenderemo comunque “con le unghia e con i denti“ la nostra Sagra!!

Recent comments
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago