Via al progetto del Ministero dell'Ambiente: 30 bici elettriche a Perugia
PERUGIA - Il Ministero dell’Ambiente ha approvato l’elenco dei Comuni ammessi alla sperimentazione del prototipo di bicicletta a pedalata assistita ad alto rendimento ed emissioni zero sviluppato da Ducati Energia. Il Comune di Perugia è tra questi. Lo rende noto l’ assessorato all’ Ambiente, da cui viene espressa soddisfazione perché ne viene così riconosciuta la politica di innovazione sul fronte dello sviluppo di energie alternative e di una mobilità a impatto zero. A Perugia sono state assegnate 30 biciclette.
La sperimentazione prevede che le bici siano assegnate a servizi o soggetti che le utilizzino per spostamenti quotidiani di lavoro e/o casa-lavoro, assicurando una circolazione giornaliera pari all’80% dei prototipi. Per questo l’Amministrazione destinerà nei prossimi mesi le biciclette a figure professionali appartenenti alle seguenti aree:
area politico-istituzionale: sindaci, assessori, agenti di polizia municipale, dipendenti comunali;
area professionale: manager, direttori di banca, rappresentanti delle associazioni di categorie;
area istruzione: direttori, presidi, rettori, professori.
Le biciclette dovranno essere allocate nelle apposite rastrelliere realizzate da Ducati Energia, aventi una capienza di 10 biciclette ciascuna e dotate di una colonnina che, oltre a consentire la ricarica, funge da centralina per l’acquisizione e la trasmissione giornaliera dei dati ambientali rilevati dai sensori installati sulle biciclette.
In una riunione tecnica operativa all’ assessorato all’ Ambiente sono state definite le procedure per l’assegnazione delle bici e l’individuazione delle tre zone della città dove installare le rastrelliere in moduli da 10.

Recent comments
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago