PERUGIA – Si ritorna in campo. Dopo venti giorni di stop la Barton Cus Perugia riprende a giocare. Domenica pomeriggio (ore 14,30) la capolista del girone B sarà impegnata in trasferta sul campo degli Emergenti Cecina, terzultima in classifica, per la partita valida per l'ultima giornata del girone di andata del campionato nazionale di rugby maschile di serie B. Un match che i biancorossi dovranno assolutamente vincere per restare da soli in vetta alla graduatoria. Un obiettivo da conquistare, mai raggiunto in nove anni di militanza nel campionato cadetto, e le basi per farlo ci sono tutte.

Grazie alla pausa legata alle Festività Natalizie, coach Andrea Tagliavento e lo staff atletico e medico - composto da Salvatore Turco, Marco Moretti e Michele Bisaccia - hanno avuto l'opportunità di far recuperare quasi tutti i giocatori infortunati. Anche i numeri sono dalla parte della Barton. I perugini hanno 38 punti in classifica contro i 14 degli avversari. Ma niente deve essere dato per scontato.

«Contro Cecina - commenta Sergio Speziali, direttore sportivo del Rugby Perugia - sarà una partita delicata per due motivi. Il primo perché è l'ultima del girone di andata ed il secondo perché viene disputata dopo una sosta. Dopo le pause di campionato le partite sono sempre un punto interrogativo e, fino ad ora, abbiamo visto che alla nostra squadra non fanno mai bene. Cecina sarà un'avversaria insidiosa che ha cominciato male il campionato ma che ora è in crescita. Dobbiamo, inoltre, tenere conto che giochiamo sul loro campo che sarà sicuramente pesante. Ma noi andiamo su per vincere e faremo di tutto per riportare il risultato. Non possiamo perdere anche perché la domenica successiva saremo impegnati sul campo del Noceto, ora secondo in classifica con quattro punti meno di noi. Contro Cecina la squadra sarà quasi al completo. Tra le assenze - conclude Speziali - purtroppo c'è quella di Matteo Giorgetti, fuori a causa dell'infortunio subito a Pesaro». 

Classifica dopo la decima giornata: Cus Perugia (38 punti); Pesaro e Noceto (34); Piacenza (32); Prato Sesto (26); Unione Tirreno (21); Firenze Rugby (19); Viterbo (17); Livorno (15); Emergenti Cecina (14); Reno Bologna (11); Arezzo (6).

 

UNDER 16 - Giro di boa per la Barton Rugby Perugia Under 16 che ha chiuso il girone di andata del campionato nazionale Elite, girone Centro Italia, in sesta posizione. Con una partita da recuperare a Parma a causa della neve, i ragazzi di Giorgio Baldinelli e Giuliano Foca torneranno in campo domenica mattina (ore 12,30) per affrontare in trasferta il Prato Sesto. All'andata la Barton si impose di misura per 37-34.

Classifica under 16 Elite dopo nona di andata: Parma (37 punti); Firenze 1931 (36); Prato Sesto (30); Livorno (24); Reggio (21); Barton Perugia (20); Parma (18); Modena (17); Colorno (8); Ravenna (0)

Condividi