MARSCIANO - La società Pallavolo Media Umbria Marsciano e il Comune di Marsciano organizzano nei giorni 3 e 4 gennaio 2013 l’ottava edizione del memorial “Barbara Sollevanti”. Un bel momento di sport riservato alle squadre Under 16 femminili e dedicato alla giovane Barbara stroncata, nel 2005, da una meningite fulminante poche ore dopo che con la sua squadra aveva vinto il titolo regionale di categoria. Questa edizione vede la partecipazione di 6 squadre. La Media Umbria Marsciano, che per l’occasione è composta da una selezione di giocatrici delle locali squadre di Marsciano e Deruta e da altre ragazze provenienti da Terni e Acquasparta, si contenderà la vittoria del torneo con la Pallavolo Sirio Orosei, la Pallavolo Moiano Veneto, la Vis Foligno Fiamenga Volley, la VTO Orvieto e la Volley Flaminia Sud di Spoleto. Il torneo si compone di due gironi con i campi di gara a Deruta e a Marsciano. Le gare per individuare le finaliste si disputano tra giovedì 3 e la mattina di venerdì 4. Le finali si svolgeranno presso il Palazzetto dello Sport di Marsciano il pomeriggio del venerdì con la finale per il 3° e 4° posto in programma alle ore 15.00 e a seguire, alle 16.30, la finale per la vittoria del torneo (il programma completo delle gare può essere consultato sul sito www.pallavolomarsciano.it). L’inizio delle gare è stato preceduto, nella mattina di giovedì, da una visita al cimitero di Marsciano presso la tomba di Barbara dove insieme alle squadre e ai dirigenti sportivi era presente Massimo Sollevanti il padre della giovane atleta scomparsa.

Al memorial prende parte anche la squadra di pallavolo della città di Orosei, in Sardegna, che dal 1985 è gemellata con il Comune di Marsciano. E la presentazione del torneo avvenuta nel pomeriggio di mercoledì 2 gennaio nella Sala del Consiglio in Municipio è stata l’occasione per salutare, insieme alle atlete della squadra locale, anche le atlete delle due squadre che arrivano da fuori, Orosei, appunto, e Moiano Veneto, anche se le atlete della cittadina veneta a causa di un ritardo non hanno potuto essere presenti all’appuntamento in Comune. Dopo i saluti del Presidente della squadra marscianese, Giancarlo Toccaceli, è toccato al Sindaco Alfio Todini e all’Assessore allo Sport Luigi Anniboletti fare gli onori di casa.
“Questa iniziativa di sport con la presenza di atlete che arrivano da altre parti d’Italia è un bel modo per iniziare il 2013 – afferma il Sindaco Todini ringraziando la società Pallavolo Media Umbria per il lavoro fatto – ed è una gradita occasione per rinsaldare i rapporti con Orosei. Infatti, la presenza a Marsciano delle atlete della Pallavolo Sirio Orosei rappresenta una nuova e importante tappa di un gemellaggio che ha regalato alla nostra comunità, in quasi 30 anni di scambi culturali, molti momenti significativi, e che fa seguito alla visita di una nostra delegazione in Sardegna la scorsa estate avvenuta proprio con l’obiettivo di ridare slancio ai rapporti tra le nostre due realtà”.    
“Quello che avrà luogo in questi due giorni – commenta l’Assessore Anniboletti – è innanzitutto un bellissimo momento di sport che mette in campo tutti i valori che la pratica sportiva deve avere, a partire dall’amicizia e dalla solidarietà. Una iniziativa che coinvolge tante giovani atlete e che è resa possibile dal grande impegno profuso non solo dagli organizzatori e dalle aziende locali che supportano anche finanziariamente l’evento, ma anche da quelle famiglie di Marsciano e Deruta che ospiteranno le atlete di Orosei e di Moiano Veneto. A tutti loro va il ringraziamento dell’Amministrazione”.

Condividi