Confcommercio a colloquio con l'Arcivescovo Bassetti sull'emergenza economica
Un colloquio cordiale e franco sull’attuale emergenza economica e sociale quello che si è svolto tra l’Arcivescovo di Perugia S.E. Monsignor Gualtiero Bassetti e una delegazione della Confcommercio della provincia di Perugia guidata dal presidente Giorgio Mencaroni e composta dal vice presidente Sergio Mercuri, dai consiglieri Giuseppe Capaccioni e Marco Fantauzzi e dal direttore Vasco Gargaglia.
Mencaroni ha rappresentato al capo della diocesi l’estrema difficoltà in cui versano oggi tante imprese, molte costrette addirittura a chiudere a causa del carico di tasse e tariffe insopportabile, con l’Imu a dare il “colpo di grazia.
“Le conseguenze sono devastanti – ha detto Mencaroni – perché nel caso delle imprese più piccole abbiamo intere famiglie senza più un reddito, nel caso di imprese più grandi c’è la necessità comunque di tagliare sui costi e sul personale. Questa situazione – ha concluso – purtroppo non è considerata nella sua reale drammaticità dalle istituzioni né ha la giusta rilevanza mediatica”.
L’Arcivescovo Bassetti – condividendo la preoccupazione dei rappresentanti delle imprese – ha confermato come anche dal suo osservatorio la situazione economico-sociale appaia oggi allarmante e ha ricordato l’impegno della diocesi per assistere le famiglie in difficoltà attraverso il fondo costituito circa 4 anni fa, che oggi soccorre con un contributo economico mensile quasi 1500 famiglie . “La nostra gente – ha sottolineato Monsignor Bassetti – dimostra una grandissima dignità, ma la realtà è che tante famiglie, al 20 del mese, possono permettersi solo un piatto di pasta scondito. Il nostro intervento è un aiuto concreto per soccorrere su esigenze primarie. La sorte di queste persone, e quindi implementare le risorse per il nostro fondo di solidarietà – ha concluso – è oggi uno dei miei pensieri ed impegni dominanti”.
E Confcommercio della provincia di Perugia ha voluto contribuire all’impegno della diocesi verso i più poveri decidendo di consegnare all’Arcivescovo un contributo economico, l’equivalente della cifra che annualmente veniva destinata dall’organizzazione dello scambio di auguri con le istituzioni e i propri stake holders.
Monsignor Gualtiero Bassetti – nell’esprimere la sua gratitudine per questo gesto – ha espresso l’auspicio che possa essere di esempio per altre iniziative in questo senso.

Recent comments
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago