PERUGIA  –  Questa domenica non sorride alle squadre del Rugby Perugia Asd impegnate nei rispettivi campionati. Perde anche l’Umbria Rugby Ragazze a L’Aquila.

SERIE B  - Pesaro - Barton Cus Perugia 17-6
Barton Cus Perugia: Masone, Ferrini, Biancaniello (Sportolari), Biconne, Franzoni, Gioè, Corbucci, Della Ciana (Rossetti), Bresciani, Biagini, Giorgetti (Renetti), Nicolli, Macchioni (Russo), Fagnani (Zorzetto), Di Vito (Palazzetti). A disp.: Lamanna. All.: Tagliavento.
Pesaro: Mar. Martinelli, Ulissi, Sabanovic, Antinori, Rossi, Mat. Martinelli, Boccarossa, Ahaho, Sanchioni, Beldoschi, Nucci, Battisti, Santini, Galdelli, Barbato. A disp.: Minardi, Pizzuti, Scavone, Tarini, Jauari, Nardini. All.: Insauralde.
Arbitro: Salierno di Napoli
Punti Pesaro - Meta: 29'st Barbato. Calci piazzati: 4 Martinelli (17'pt, 26'pt, 40'pt, 39'st).
Punti Perugia - Calci piazzati: 2 Masone (3'pt, 24'st)

 

PESARO - Prima sconfitta stagionale per la Barton Cus Perugia. Il quindici di Andrea Tagliavento ieri pomeriggio a Pesaro, per la partita valida per la nona giornata del campionato nazionale di rugby maschile di serie B, girone B, ha perso per 17-6. Prestazione sotto tono per i biancorossi che sono sembrati poco concentrati mentre i padroni di casa si sono dimostrati più convinti ed efficaci. Il campo, reso abbastanza pesante dalle recenti piogge, ha favorito un gioco più statico, incentrato soprattutto sui calci di punizione. Perugia ci ha messo anche di suo sbagliando i lanci di spostamento, non facendo funzionare la mischia ed ancora meno la 3/4. Unico biancorosso a realizzare è stato Gerardo Masone, autore di due calci piazzati.

"Abbiamo avuto questa battuta d'arresto - commenta Federico Bevilacqua, team manager del club biancorosso e presidente del Rugby Perugia Senior - su di un campo che, da inizio campionato, ritenevamo tra i più difficili. Pesaro si è dimostrato la squadra ostica che pensavamo, con una grande voglia di giocare. Noi, invece, siamo scesi in campo con poca concentrazione. Abbiamo giocato male dalle fasi statiche ai calci di spostamento ai placcaggi. Non ci ha aiutato il fatto che abbiamo avuto delle defezioni ad inizio partita come con Magi, che non è potuto neppure scendere in campo, e Biancaniello, uscito per infortunio, che hanno modificato l'equilibrio mentale della squadra. Anche se abbiamo perso Perugia è sempre primo in classifica. Ora speriamo di vincere domenica prossima contro il Livorno e continuare la nostra marcia".

Nonostante questa sconfitta la Barton Cus Perugia è sempre prima ma ad un solo punto sopra Pesaro. Domenica prossima i biancorossi, sul campo casalingo di Pian di Massiano, affronteranno il Livorno, squadra di bassa classifica. Una vittoria è fondamentale per detenere il primato del girone. 

Risultati nona giornata: Firenze Rugby Club - Rugby Viterbo 20 – 31 (0-5); Pesaro Rugby – Barton Cus Perugia Rugby 17 – 6 (4-0); Rugby Noceto - Union Rugby Tirreno 14 – 6 (4-0); Reno Rugby Bologna - Livorno Rugby 23 – 29 (1-5); Rugby Club Emergenti Cecina - Vasari Rugby Arezzo 23 – 14 (4-0); Unione Rugby Prato Sesto - Piacenza Rugby: rinviata

Classifica: Cus Perugia (34 punti); Pesaro (33); Noceto (30); Piacenza (27); Prato Sesto (22); Firenze Rugby (19); Unione Tirreno (17); Viterbo (16); Livorno (14); Emergenti Cecina (13); Reno Bologna (7); Arezzo (6).

SERIE C Barton Perugia Senior – Foligno 7-16
Barton Perugia Senior: Battistacci, Cavedon (Calabrese), Etchbarne, Bevilacqua (Tardioli), Germini, Marcacci, Nasoni, Signorini (Viscardi), Marucchini, Thijssen (Sampalmieri), Canneori, Bolli (Paolomba), Terzetti (Fantini), Ragna, Spitaleri (Santucci). All.: Speziali.
Foligno: Quagliani, Russi, Michelini (De Santis), Masilla (Spaziani), Bianchi, De Souza, Camilli, Della Vedova, Tardioli, Marconi, Taraddei, Onali (Settimi), Pisani, Ciccone, Luzi (Corradin). In panchina: Cesarini e Cerquiglini. All.: Ruisi.
Punti Perugia – Meta: Etchbarne. Trasformazione: Bevilacqua.
Punti Foligno – Mete: Luzi, De Souza. Calci piazzati: Spaziani, De Santis.

PERUGIA - La Barton Perugia Senior perde contro il Foligno al termine di una partita corretta ed equilibrata. Nella prima parte dell'incontro i ragazzi di Ruisi hanno avuto la meglio chiudendo il parziale per 8-0. Nella ripresa i biancorossi hanno cercato di reagire con una meta di Etchbarne trasformata da Bevilacqua. Quando la partita sembrava prendere un altro corso i folignati hanno siglato il successo con una meta di De Souza.Con le partite di ieri si è chiuso il girone di andata del campionato nazionale di rugby maschile di serie C, girone Umbria e Marche. La Barton Perugia Senior tornerà in campo domenica 3 febbraio per affrontare di nuovo la Guardia Martana. All'andata vinsero i biancorossi per 29-8. 

DONNE  L'Aquila - Umbria Rugby Ragazze 36-5
Umbria Rugby Ragazze: Cerasi (Senati), Barilari, Fernanzez (Britos), Matteo , Chaby, Volpi, Zuchegna (Agostini), Keller (C), Leonetti, Scocchera (Marcorelli), Scialdone (Rossini),  Cordellini, Ricci, Polenzani, Marotto (Scatteglia). All.: Gabrielli e Cutolo.
Punti Perugia - Meta: 33'pt Keller.

L'AQUILA - L'Umbria Rugby Ragazze cade sul campo de L'Aquila. Ieri pomeriggio Mirjam Keller e compagne, nella prima giornata di ritorno del campionato nazionale di serie A di rugby femminile, hanno perso per 36-5 incassando la seconda sconfitta della stagione. Un risultato che non rispecchia in pieno l'andamento della partita. Nel primo tempo, infatti, le umbre hanno retto bene le avversarie chiudendo il parziale per 7-5. Nella ripresa tutto è cambiato, soprattutto dopo il 14' quando capitan Keller è stata espulsa per un placcaggio considerato dall'arbitro non regolare. Le umbre hanno avuto un calo di concentramento mentre le padrone di casa hanno cominciato a macinare mete. 

Capitano Mirjam Keller commenta così la partita: "Nel primo tempo abbiamo tenuto bene mentre nella ripresa, invece, le nostre avversarie sono state più concentrate e concrete. Ad un certo punto giocavano in 15 contro 13. Nel complesso, però, ho avuto modo di riscontrare che fisicamente e tecnicamente siamo pari".Le ragazze della franchigia torneranno in campo domenica 20 gennaio per ospitare il Pesaro. All'andata l'Umbria aveva vinto per 34-10.  

UNDER 20 Città di Castello - Barton Cus Perugia 22-8
Città di Castello: Rosmini, Adam Barhoumi, Bettucci, Rossi, Panicucci, Notarianni, Zanchi, Bacinelli, Mazzoni, Braganti, Nader Barhoumi, Mariotti, Tacchino, Granci, Loschi, Bernardi. Entrato: Capacci. All.: Cucchiarini. Barton Cus Perugia: Morabito, Salvadori, G. Bellezza, E. Bellezza, Martic, Falcioni, Iandiorio, Casuso, Tirelli, Solini, Mattioni, Milizia, Flores, Alunni Cardinali, Tesorini. In panchina entrati: Margara, Rutigliano, Marioli e Lisetti. A disp.: Thijssen, Bragetta, Clemente. All.: Fastellini.
Punti Città di Castello – Mete: Bettucci, Zanchi e Rossi. Trasformazioni: 2 Zanchi. Calcio piazzato: Zanchi.
Punti Perugia - Meta: E. Bellezza. Calcio piazzato: Falcioni.
CITTA' DI CASTELLO – La Barton Cus Perugia perde per 8-22 sul campo del Città di Castello che, con la vittoria di ieri, si conferma al primo posto nel campionato nazionale under 20, girone Umbria e Toscana. Per i biancorossi questa è stata la quarta sconfitta stagionale. Per loro il campionato riprenderà il prossimo 20 gennaio ed ospiteranno la Guardia Martana per la partita valida per la nona giornata. 

UNDER 16 Barton Rugby Perugia - Livorno 14-26
Perugia: Vizioli, Bigarini (Biscarini), S. Paoletti, Ferraro, Bellezza, Betti, F. Paoletti, Akaberi, Barbalata, Cecchetti, Napoli, Bello (Icardi), Bondini (Cipollini), Pettirossi, Khayari (Pittola). All.: Baldinelli e Foca. 
Punti Perugia: Mete: Cecchetti, Icardi. Trasformazioni: 2 Khayari.

PERUGIA - Sconfitta inaspettata per la Barton Rugby Perugia Under 16 che ieri mattina, sul campo di Pian di Massiano, ha ceduto al Livorno per 26-14 nella partita valida per l'ultima giornata del girone di andata del campionato nazionale Elite di categoria, raggruppamento Centro Italia.

"Non ci aspettavamo di perdere così - commenta Giorgio Baldinelli, allenatore dell'Under 16 insieme a Giuliano Foca - ma è dipeso soprattutto da noi che abbiamo fatto una prova non brillante".La Barton ritornerà in campo domenica 12 gennaio per affrontare in trasferta il Prato Sesto, all'andata i biancorossi avevano vinto per 37-34.

Condividi