Tabellino:

PRATO (4-3-1-2): Layeni; Corvesi, Beduschi, Ghinassi, De Agostini; Casini, Cavagna, Cristofari (15’st Bisoli); Disabato (42’st Carminati), Napoli, Benedetti (27’st Essabr). A disp.: Brunelli, Saitta, Kostadinovic, Papini. All.: Esposito.

PERUGIA (4-3-3): Koprivec; Jefferson, Cacioli, Lebran, Russo; Moscati, Esposito, Cenciarelli (25’st Carloto); Politano, Ciofani (13’st Tozzi Borsoi), Fabinho (15’st Rantier). A disp.: Giordano, Garcia, Liviero, Barra. All.: Camplone.

ARBITRO: Juan Luca Sacchi di Macerata. RETI: 21’pt Benedetti, 29’st Casini. NOTE: spettatori 2000 circa, di cui 200 provenienti da Perugia. Ammoniti: Moscati, Cavagna, Cacioli, De Agostini. Espulsi: nessuno. Angoli: 9-3 per il Perugia. Recuperi: 0’pt, 4st.

Marcatori: 20′ Benedetti (Pr), 75′ Napoli (Pr) 

 

PRATO - E’ proprio un anno no per il Perugia che, dopo averci illusi domenica scorsa, battendo alla grande il Viareggio al Curi, è tornato, sette giorni dopo, a Prato, la squadra senza nerbo e inconcludente di sempre. Ed è tornata ad esprimersi, giustamente, anche l’indignazione dei suoi tifosi che alla fine hanno sonoramente contestato giocatori e allenatore.

Eppure l’inizio non era stato male, con i biancorossi che erano andati vicinissimi al gol con Fabinho, ma l’incantesimo si è spezzato assai presto, quando i toscani sono passati in vantaggio. Era il fatal 20’ di gioco quando Benedetti raccoglieva un suggerimento di Napoli e decretava il vantaggio per i padroni di casa.

Gli uomini di Camplone provavano a riequilibrare il punteggio ancora con Fabinho e poi con Ciofani, ma senza fortuna. Anzi era di nuovo il Prato a rendersi pericoloso sul finire dei primi 45’ di gioco, con Koprivec che salvava la prima volta su tiro centrale di Essabr e poi con la traversa che nega loro il raddoppio.

Anche la ripresa inizia con i grifoni in avanti: Lebran colpisce e il pari sembra fatto, ma i grifoni non hanno fatto i conti con Layeni che salva da campione. Il bandolo del gioco resta comunque nelle mani dei perugini che paiono intenzionati a farsi valere, ma i toscani si difendono con ordine non concedendo spazio agli avversari che al 30’ si fanno trovare impreparati su una ripartenza dei lanieri che avanzano sulla sinistra con Napoli che salta Jefferson: in prima battuta Koprivec riesce a rimediare, ma poi si deve piegare sulla ribattuta in rete dello stesso Napoli che segna il raddoppio.

A questo punto si raffreddano del tutto gli ardori perugini ed il gioco scorre senza altri sussulti verso la conclusione. Un Perugia incapace di far male subisce ancora una sconfitta fallendo forse una delle ultime occasioni che gli erano rimaste per rimettersi in carreggiata.

 

Risultati odierni

AVELLINO CATANZARO 2 0
BENEVENTO PISA  2 1
CARRARESE NOCERINA 2 1
GUBBIO ANDRIA 1 1
PAGANESE LATINA domenica ore 18 0 0
PRATO PERUGIA 2 0
SORRENTO FROSINONE 2 1
VIAREGGIO BARLETTA  2 0
 

CLASSIFICA
AVELLINO 26
LATINA 24
PISA 24
FROSINONE 23
PRATO 22
GUBBIO 22
VIAREGGIO 20
NOCERINA 20
PAGANESE 20
PERUGIA 18
BENEVENTO 18
CATANZARO 15
ANDRIA 14
CARRARESE 10
SORRENTO 8
BARLETTA 7
Andria -2;
Frosinone ,Latina, Perugia-1 

 
PROSSIMO TURNO    

15° Giornata  22 DICEMBRE
ANDRIA PRATO

BARLETTA BNEVENTO  

CATANZARO GUBBIO  

FROSINONE VIAREGGIO  

LATINA CARRARESE  

NOCERINA SORRENTO  

PERUGIA PAGANESE  

PISA AVELLINO

Condividi