PERUGIA – Si è concluso domenica scorsa il 2° Open Internazionale Torneo “La Meridiana” organizzato dall’Accademia Internazionale di Scacchi di Perugia.
I vincitori, tutti giovanissimi, si sono affermati tra gli oltre 70 iscritti alla manifestazione sportiva, che ha visto gareggiare tra le caselle bianche e nere appassionati da tutta Italia.
A vincere il torneo sono stati tre giovanissimi, a testimonianza ancora una volta che gli scacchi stanno avendo uno sviluppo importante proprio tra i più giovani. I vincitori sono stati Lorenzo Pescatore, classe 1997 che ha una strada ormai spianata verso il successo scacchistico; a seguirlo sul podio il vicentino Alessio Boraso e al terzo posto il fiore all’occhiello del mondo scacchistico perugino, Riccardo Marsili di 17 anni. Alla fine per pareggio tecnico l’ha spuntata Pescatore.
Ottima anche la prova di due ragazze in gara Alessia Santeremo e Filli Balzano giunte sesta e decima classificate nell’open A.
Il presidente dell’Accademia Internazionale di Scacchi di Perugia Roberto Mogranzini si è detto orgoglioso del torneo, non solo per i numeri raggiunti, ma soprattutto per il gran numero di ragazzi che dedicano tempo e passione ad una disciplina sportiva come gli scacchi, che spesso vengono accantonati per dedicarsi a sport più popolari.
Ha preso parte al torneo open A anche il giocatore non vedente Fausto Scali che si è ben distinto concludendo al docicesimo posto, oltre ad una delle leggende degli scacchi umbri, Aldo Stornelli, che con i suoi 85 anni ha dato del filo da torcere ai più giovani.
L’Open B, dedicato a giocatori con punteggio ELO inferiore a 1700, ha visto come vincitore l’ormai perugino d’adozione Spanos Nomikos, classe 1986 appartenente al circolo Perugino degli Scacchi.
Un grande successo quindi per il torneo che, in collaborazione con l’Hotel “La Meridiana” di Perugia, conferma ulteriormente i traguardi che sta ottenendo in ogni manifestazione l’Accademia Internazionale di Scacchi, recentemente insignita del titolo di “Accademia ufficiale FIDE”.
Hanno condotto il torneo nel migliore dei modi  l’arbitro internazionale Antonio Sanchirico e l’arbitro regionale Augusto Caruso.

Condividi