Terni/Il “Natale con Apurimac”: mostra mercato di artigianato solidale peruviano
TERNI - L'associazione Apurimac onlus di Terni promuove fino al 23 dicembre nei locali dell'oratorio della parrocchia di San Pietro, in via Garibaldi n. 75, la mostra-mercato di artigianato solidale peruviano "Natale con Apurimac", una campagna di sensibilizzazione con mostra e vendita di artigianato peruviano il cui ricavato verrà interamente devoluto per sostenere iniziative a favore dell’infanzia della regione andina dell’Apurimac (Perù) e per migliorare le condizioni di vita delle popolazioni residenti in una delle zone meno sviluppate dell’America Latina. In esposizione caratteristici e particolari presepi in miniatura realizzati in terracotta e con prodotti naturali, oggettistica, lavorazioni in lana e tessuto, arazzi e tappeti tipici peruviani.
APURIMAC onlus è una organizzazione non governativa che realizza progetti di sviluppo sociale e umano nei Paesi del Sud del mondo. E' nata nel 1992 per supportare la missione agostiniana italiana nelle Ande peruviane, sviluppando oltre 200 realizzazioni, più o meno grandi, ma tutte importantissime e tutte volte a valorizzare l'enorme potenzialità di questo paese e del suo popolo.
L'associazione ha esteso, dal 2003, il proprio operato alle realtà missionarie agostiniane in Africa con l'obiettivo di aiutare i missionari a sostenere ogni giorno chi combatte ancora contro la fame, le malattie, l'estrema povertà.
Sulle Ande dell'Apurimac, la regione più povera di tutto il Perù, ci sono villaggi dimenticati con 2 medici ogni 10mila abitanti. La sanità è solo a pagamento e l'azione tempestiva dei medici volontari rappresenta la speranza di migliaia di bambini, anziani, uomini e donne che vivono e muoiono senza i più normali controlli, vittime di malattie curabili solo se diagnosticate in tempo.
Ogni anno, dal 2005, l'ONG che sostiene le missioni Agostiniane promuove la campagna di sensibilizzazione e raccolta per garantire l'aiuto sanitario nella regione più povera di tutto il Perù. APURIMAC onlus ha costruito il Poliambulatorio di Cuzco, che serve quasi 500 mila abitanti, offrendo gratuitamente i servizi sanitari più urgenti: pronto soccorso, medicina generale, chirurgia ambulatoriale, pediatria, odontoiatria, ginecologia, cardiologia, laboratorio analisi, farmacia e radiologia.
Ha realizzato le campagne sanitarie itineranti, una concreta forma d'intervento per portare cure nelle zone più remote delle Ande, dove non arrivano dottori, medicine o attrezzature necessarie a prevenire e curare le patologie più diffuse, come parassitosi, infezioni, polmoniti.

Recent comments
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago