Banca Monte dei Paschi di Siena ha avviato l’iniziativa di raccolta fondi “Per la solidarietà è sempre Natale”. Per il quinto anno consecutivo, infatti, la Banca organizza in concomitanza del periodo natalizio una campagna di solidarietà finalizzata a dare sostegno a importanti progetti di cura e assistenza realizzati da associazioni benefiche locali che operano in ambito sociale e sanitario. Fino a fine dicembre, nelle filiali BMps del territorio, sarà possibile effettuare donazioni acquistando i prodotti enogastronomici della linea 1472.

 

Nel territorio umbro, l’intero ricavato sarà devoluto per quest’ anno alla AGD – Associazione giovani con diabete dell’Umbria, onlus nata nel 1976 dalla volontà di un gruppo di genitori di bambini diabetici, al fine di diffondere la conoscenza del diabete giovanile e permetterne la diagnosi precoce, promuovendo iniziative volte ad assicurare ai giovani e alle loro famiglie adeguati mezzi di assistenza e favorendo l’inserimento dei ragazzi diabetici nel mondo dello studio, del lavoro e dello sport.

 

La raccolta fondi darà continuità al sostegno, già promosso dall’associazione, di un importante progetto di ricerca, dal titolo “Il catabolismo del triptofano come possibile nuovo bersaglio farmacologico nella prevenzione e terapia del diabete mellito di tipo 1”. Lo studio, condotto da un’equipe di ricercatori del Dipartimento di medicina sperimentale e scienze biochimiche dell’Università di Perugia, richiede complesse ricerche e delicate analisi di laboratorio, che esigeranno per diversi mesi l’impegno di studiosi e tecnici.

 

“Banca Monte dei Paschi di Siena è orgogliosa di rinnovare anche quest’anno il proprio  sostegno a progetti di assistenza e beneficienza, in occasione di un momento all’insegna della speranza e della solidarietà quale è da sempre il Natale - ha affermato Maurizio Bai, responsabile dell’area territoriale Toscana sud, Umbria e Marche di BMps -. Nello specifico, sostenere l’Associazione giovani con diabete dell’Umbria significa dare un segnale concreto di vicinanza a persone che, nonostante la malattia, meritano di guardare al futuro con fiducia, cosa che certamente accadrà anche grazie alla grande sensibilità dei cittadini umbri”.

 

Concorde lo spirito di Massimo Cipolli, presidente nazionale AGD Italia. “La collaborazione che quest’anno vede l’associazione per l’aiuto ai giovani con diabete dell’Umbria e Banca Monte dei Paschi di Siena unite in questo grande sforzo di solidarietà collettiva rappresenta di per sé un valore, un segnale di speranza realmente significativo - ha spiegato Cipolli -. L’importante progetto di ricerca che, grazie alle donazioni dei cittadini umbri, intendiamo finanziare, è parte integrante della nostra mission: diffondere il più possibile la conoscenza del diabete giovanile, da un lato per contribuire all’eventuale diagnosi precoce della malattia, dall’altro per sensibilizzare la comunità e le istituzioni amministrative e sanitarie affinché siano in grado di offrire il giusto conforto e la più appropriata assistenza ai giovani con diabete e alle loro famiglie”.

 

La raccolta fondi benefica proseguirà per tutto il mese di dicembre in cinque filiali BMps nelle seguenti città: Perugia (Sede Via XX Settembre 77, ag. 4 Via Baglioni 24 e ag. 8 Piazza Italia 17), Foligno (Via Cesare Battisti 17) e Terni (Corso tacito 38).

 

A fronte di una piccola offerta e ad un prezzo inferiore rispetto a quello applicato per la vendita al pubblico, sarà possibile ricevere uno dei prodotti di altissima qualità della linea 1472 contribuendo in questo modo alla realizzazione delle iniziative di solidarietà. In dettaglio, i clienti potranno scegliere, all’interno delle eccellenze dell’enogastronomia italiana a marchio 1472, tra l’Aceto Balsamico di Modena IGP Goccia Bianca, il Bianco Collio Friulano DOC, la preziosa selezione di alta gastronomia Terra 1472 (specialità a base di burro e tartufo, parmigiano e tartufo, i condimenti aromatizzati al tartufo nero e bianco e le salse tartufate) e i vini rossi della linea 1472, nata dalla collaborazione di uno dei migliori enologi, Carlo Ferrini, Mps Tenimenti e le sue aziende agricole del Chianti (Chigi Saracini e Poggio Bonelli).

 

Con il progetto “Per la solidarietà è sempre Natale” Banca Mps testimonia il proprio impegno etico al fine di sensibilizzare tutti i cittadini e promuovere il miglioramento della qualità della vita degli individui.

 

Condividi