Rugby Serie B/ Cus Perugia capolista indiscusso: Reno Bologna battuta per 31-20
PERUGIA– Successo del Cus Perugia in serie B contro Bologna e sconfitta dell’Under 20 contro la capolista, Prato Sesto. Rinviata a causa della neve, invece, la partita che l’Under 16 doveva giocare a casa del Parma. Sono questi i risultati riportati dalle squadre del Rugby Perugia Asd impegnate in questa domenica nei rispettivi campionati.
SERIE B - Cus Perugia - Reno Bologna 31-20
Cus Perugia: Magi, Ferrini (Biconne), Milizia (Gioè), Biancaniello, Spaziali (Della Ciana), Masone, Corbucci, Biagini, Fagnani, Tagliavento (Bresciani), Giorgetti (Ferrini), Renetti (Di Vito), Gatti (Macchioni), Zorzetto, Palazzetti (Biondi). All.: Tagliavento.
Reno Bologna: Urgeghe, Biscaglia, Venturi, Hnativ, Elliman, Gavedale, Faya, Frezzati, Ruggeri, Vagheggini, Zanon, Baldoni, Corsini, Bertoluzzi, Murgulet. In panchina entrati: Boarelli, Tizza, Baroni, Savoia, Bettini, Sacchetti, Natale. All.: Venturi.
Arbitro: Sironi di Colleferro.
Punti Perugia - Mete: 2'pt Ferrini, 18'pt tecnica, 30'pt Speziali, 37'pt Fagnani, 2'st Palazzetti. Trasformazioni: 3 Masone (18'pt, 30'pt, 2'st).
Punti Bologna - Mete: 38'pt Ruggeri, 30' st Venturi, 40'st Sacchetti. Trasformazione: 38'pt Urgeghe. Calcio piazzato: 6'pt Urgeghe.
PERUGIA - Otto vittorie su altrettante partite disputate. Il Cus Perugia conferma, ancora una volta, la sua supremazia nel girone B del campionato nazionale di rugby maschile di serie B. Anche ieri pomeriggio, sul campo casalingo di Pian di Massiano, il quindici guidato da Andrea Tagliavento si è imposto sul Reno Bologna per 31-20. È stata una partita disputata a fasi alterne con un ottimo primo tempo dove il Cus Perugia ha ottenuto anche il punto di bonus. Meno bene è andato il secondo con gli avversari che sono riusciti ad andare due volte in meta, contro una dei padroni di casa, che però avevano chiuso la prima frazione di gioco con il punteggio di 24-10.
"Una volta raggiunto l'obiettivo - dichiara Federico Bevilacqua, team manager del club biancorosso e presidente del Rugby Perugia Senior, a fine partita - i ragazzi hanno calato la qualità del gioco lasciando un po' di spazio al Bologna, quasi a risparmiarsi in vista del match in programma domenica prossima a Pesaro, partita clou della giornata, che vedrà scendere in campo la prima e la seconda della classe. In merito alla partita di oggi c'è da segnalare l'ottima prova di Palazzetti che ha all'attivo pochi minuti di gioco ma che contro Bologna, oltre alla sua meta personale, è stato fautore, insieme agli altri giocatori della mischia, della meta tecnica e di quella di Fagnani".
Lo stesso Andrea Palazzetti, classe 1988, commenta così l'incontro: "Nel primo tempo abbiamo giocato benissimo, al nostro livello. Nella ripresa, una volta che avevamo ottenuto i cinque punti, siamo stati presi dalla fretta di chiudere la partita e cercavamo di finalizzare ma senza essere precisi come nella prima parte del match".
Domenica prossima, nona giornata, il Cus Perugia sarà impegnato in casa del Pesaro. Domenica 23 dicembre, ultima di campionato prima delle Festività Natalizie, ospiterà il Livorno.
Risultati ottava giornata: Vasari Arezzo - Firenze 19 – 20 (1-4); Piacenza - Pesaro 16 – 19 (1-4); Union Tirreno - Unione Prato Sesto 12 – 28 (0-5); Viterbo - Emergenti Cecina 14 – 17 (1-4); Livorno - Noceto 26 – 25 (4-1); Cus Perugia - Reno Bologna 31 – 20 (5-0).
Classifica: Cus Perugia (34 punti); Pesaro (29); Piacenza (27); Noceto (26); Prato Sesto (22); Firenze Rugby (19); Unione Tirreno (17); Viterbo (11); Emergenti Cecina e Livorno Rugby (9); Reno Bologna e Arezzo (6).
UNDER 20 Cus Perugia - Unione Prato Sesto 15-17
Perugia: Morabito, Salvadori (Zuccaccia), G. Bellezza, E. Bellezza, Martic, Falcioni, Iandiorio, Sonini, Casuso, Tirelli (Thijssen), Mattioni, Milizia (Marioni), Tesorini, Alunni Cardinali, Flores. A disp.: Lisetti, Rutigliano, Bragetta, Clemente. All.: Fastellini.
Prato Sesto: Novi, Buannini, Tassi, Farbi, Luise, Noviro, P. Sestini, Spinelli, Breschi, G. Spinelli, Bellini, Palmiotto, Montefusco, Mei, Badini. Entrato: A disp.: Gistri. A disp.: Baletta, Cangioli, Galeotti, Ruotolo, Marasca, Tartoni. All.: Palmariello.
Punti Perugia - Meta: Martic, Tirelli, Sonini.
Punti Sesto - Meta: Tassi, Spinelli, Gistri. Trasformazione: Noviro.
PERUGIA - Il Cus Perugia perde con onore contro la capolista Unione Prato Sesto per 15-17. L'incontro, disputato ieri sul campo di Pian di Massiano di Perugia, era valido per la settima giornata del campionato nazionale Under 20, girone Umbria e Toscana. E' stata una partita molto equilibrata con i padroni di casa che sono andati subito in doppio vantaggio. Repentina è stata la risposta del Prato che ha realizzato tre mete, di cui una trasformata. A pochi minuti dal termine della partita il quindici di Fabrizio Fastellini ha provato a recuperare terreno. Sonini è andato in meta che, però, non è stata trasformata.
Domenica prossima il Cus Perugia sarà impegnato in casa del Città di Castello.

Recent comments
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago