Cna Pensionati: vogliamo essere presenti ai tavoli di concertazione
CITTA’ DELLA PIEVE – "Di fronte ad una crisi economica come questa noi non vogliamo delegare le istituzioni e i partiti per trovare una soluzione ma vogliamo fare la nostra parte". È quanto sostenuto da Giancarlo Fucili, presidente regionale Cna Pensionati Umbria, nel corso del suo intervento di apertura del convegno regionale che si è tenuto ieri pomeriggio (venerdì 7 dicembre) presso l'Hotel Vannucci di Città della Pieve.
L'iniziativa, intitolata "Intuire i cambiamenti della società per adeguare le strategie di Cna Pensionati" e molto partecipata, è stata organizzata da Cna Pensionati Umbria. Una realtà che nella regione è sempre in continua crescita con oltre sei mila associati di cui quasi 600 iscritti solo in quest'ultimo anno.
"Noi vogliamo essere presenti nei tavoli della concertazione - ha proseguito Fucili introducendo i lavori - perché vogliamo dare un contributo a livello locale per uscire da questa situazione di crisi. Proporrò di elaborare una piattaforma sulle riforme a livello centrale per poi fare delle rivendicazioni legate alle realtà territoriali. Noi abbiamo già scritto a tutte le istituzioni regionali per dire che vogliamo esserci anche noi nelle contrattazioni, come i sindacati e le associazioni di categoria, a pari titolo di Cgil, Cisl e Uil, ma nessuno ci ha risposto. Non abbiamo intenzione di lasciare perdere e rinnoveremo questa richiesta. Come Cupla, inoltre, stiamo redigendo un documento da presentare a livello nazionale e locale".
Fucili, infatti, è il nuovo referente nazionale del Cupla (Comitato Unitario Pensionati Lavoro Autonomo) mentre Giuliano Sorcio, presidente Cna provincia di Perugia, è il nuovo coordinatore regionale. Al Comitato Unitario Pensionati Lavoro Autonomo, che conta 55mila associati, aderiscono: Confartigianato, Sindacato Nazionale Pensionati Confagricoltura, Fipac Confesercenti, Coldiretti Federpensionati, Cna Pensionati, Federazione Nazionale Pensionati Artigiani, Ap Associazione Nazionale Pensionati e 50&Più Fenacom Confcommercio.
"Visto che il Cupla - ha continuato Fucili - conta otto sigle rappresenteremmo più di un'associazione di lavoratori autonomi. Noi vogliamo che il Governo ridia qualche cosa ai cittadini, soprattutto ai pensionati che percepiscono meno di mille euro al mese, e che vengano tutelate le categorie più deboli come quelle dei precari e dei disoccupati che, secondo noi, sono stati quelli maggiormente colpiti dai provvedimenti messi in atto dalle istituzioni".
Proprio per informare i cittadini e soprattutto le fasce più deboli Cna Pensionati Umbria, insieme al Cupla, ha ufficializzato che il prossimo anno organizzerà una nuova edizione del "Pensionato Day". Al convegno di Città della Pieve sono intervenuti anche Luigi Quaglia, presidente regionale Cna Umbria; Roberto Giannangeli, direttore provinciale Cna Perugia; Giuliano Sorcio, presidente Cna Pensionati Perugia; Ivano Piersigilli, presidente Cna Pensionati Terni; Eros Giombolini, presidente Cna Provinciale Terni; Maria Beatrice Tragni, segretaria nazionale Cna Pensionati.

Recent comments
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 21 weeks ago
12 years 21 weeks ago
12 years 21 weeks ago
12 years 21 weeks ago
12 years 21 weeks ago
12 years 21 weeks ago
12 years 21 weeks ago