Rugby Serie B/ Il Cus Perugia capolista indiscusso anche a Prato: vince per 8-19
PERUGIA – Successo del Cus Perugia in serie B e del Rugby Perugia Senior in C; sconfitta dell’Under 20 e 16. Sono questi i risultati riportati dalle squadre del Rugby Perugia Asd impegnate in questa domenica nei rispettivi campionati.
SERIE B Prato Sesto - Cus Perugia 8-19
Prato Sesto: Brogi, Mancini, Conti, Natali, Manetti, Turchi, Girasole, Otano, Martelli, Ciolli, Mango, Orsini, Micheletti, Sanesi, Bessi. A disp.: Bianchi, Russo, Montuoro, Rabassi, Vivirito, Toccafondi, Di Gaetano. All.: Wakrua.Cus
Perugia: Masone, Milizia (Lamanna), Speziali (Ferrini), Biancanella, Magi, Gioè, Corbucci, Bresciani, Fagnani, Biagini, Renetti, Nicolli (Gatti), Macchioni (Russo), Zorzetto (Giorgetti), Di Vito. A disp.: Biondi, Palazzetti. All.: Tagliavento.
Arbitro: Palladino di Torino
Punti Prato Sesto - Meta: 17'st Otano. Calcio piazzato: 33'pt Manetti.
Punti Perugia - Meta: 26'st Biagini. Trasformazione: 26'st Masone. Calci piazzati: 4 Masone (2'pt, 24'pt, 1'st, 6' st)
PRATO - Il Cus Perugia continua la sua corsa alla promozione. Anche ieri il quindici di Andrea Tagliavento ha riportato a casa un'altra ed importante vittoria. In trasferta sul campo del Prato Sesto si è imposto per 19-8 nell'incontro valido per la settima giornata del campionato nazionale di rugby maschile di serie B (girone B).
Il Perugia, che è sempre stato avanti, è sceso in campo con otto prime linee e ha dominato le fonti di gioco. Prato, non bravo a difendersi sui punti di incontro come nella linea arretrata, ha perso punti sui tiri di punizione.
Nel complesso non è stata una partita semplice, anche a causa del campo reso molto pesante per le piogge torrenziali. Il match si è giocato molto su calci di spostamento dove Prato è stato abile, con la linea arretrata, a difendersi ed a contro attaccare. Ma Perugia è stato più determinato anche grazie al piede di Gerardo Masone - ieri al suo attivo quattro calci piazzati ed una trasformazione - che non ha sbagliato un tiro.
Gianpaolo Biagini, autore dell'unica meta biancorossa, a fine incontro ha detto: "È stata una partita abbastanza dura, giocata su di un campo difficoltoso e fangoso ma siamo riusciti a vincere anche grazie a Gerardo che ci ha tenuto sempre in vantaggio". "Veniamo fuori da un campo difficile - commenta Federico Bevilacqua, team manager del club biancorosso e presidente del Rugby Perugia Senior - con quattro punti importanti per restare primi in classifica. Di questo siamo molto soddisfatti anche perché questa vittoria viene dopo una lunga pausa del campionato. Vuol dire che i ragazzi non hanno abbassato il livello di gioco, come succedeva invece negli anni passati. Andrea Tagliavento merita un plauso perché ha tenuto alta l'attenzione dei nostri giocatori".
Domenica prossima il Cus Perugia, primo in classifica con 29 punti, ospiterà il Rugby Bologna, nono con 6.
Risultati settima giornata: Firenze Rugby Club - Asd Union Rugby Tirreno 16 – 12 (4-1); Asd Pesaro Rugby - Livorno Rugby 27 – 15 (5-0); Piacenza Rugby - Asd Rugby Viterbo 21 – 11 (4-0); Unione Rugby Prato Sesto - Cus Perugia 8 – 19 (0-4); Rugby Noceto - Vasari Rugby Arezzo 24 – 5 (5-0); Rugby Club Emergenti Cecina - Reno Rugby Bologna 13 – 07 (4-1).
Classifica: Cus Perugia (29 punti); Piacenza (26); Noceto e Pesaro (25); Prato Sesto e Unione Tirreno (17); Firenze (15); Viterbo (10); Reno Bologna (6); Arezzo, Livorno e Cecina (5).
SERIE C Gualdo & Nocera – Perugia Senior 3-26
Gualdo & Nocera: Venarucci, Stangoni, Falcinelli, Pagliarini, S.Gori, R.Gori, Zeni, Stefani, Degli Esposti, Angeli, Caporaletti, Simoni, Materazzo, Luzi, Favorini. In panchina entrati: Fusi, Marazzani, Rossetti, Rometta, Cioli. A disp.: Grillo e Cetra. All.: Bartozzini.
Perugia: Biagetti, Cavedon, Tardioli (Marucchini), Bevilacqua, Calabrese (Salman), Marcacci, Nasoni, Polito (Bolli), Manciati (Sampalmieri), Thyssen, Lia, Canneori (Lucacci), Terzetti (Germini), Ragna (Battistacci), Spitaleri. All.: Speziali.
Punti Gualdo & Nocera – Calcio piazzato: R.Gori.Punti
Perugia – Mete: Bevilacqua, Battistacci, Marcacci, Marucchini. Trasformazioni: 3 Bevilacqua.
GUALDO TADINO – Successo del Perugia Senior che ieri si è imposto sul campo del Gualdo & Nocera con il punteggio di 26-3. Una vittoria non facile, conquistata contro la squadra di Bartozzini che, forse per la prima volta questa stagione, è scesa in campo determinata a giocare bene. I biancorossi, infatti, spesso sono stati costretti a restare nella loro metà campo per poi dilagare solo nell’ultima parte della partita. Sul finire il Perugia, che aveva schierato sette giocatori under 18, ha realizzato due mete nello spazio di sei minuti.
Il Rugby Perugia Senior tornerà in campo domenica 16 dicembre ospitando il Foligno nella partita valida per la nona ed ultima giornata del girone di andata del campionato nazionale di serie C, girone Umbria e Marche.
UNDER 20
Firenze - Cus Perugia 10-5
Cus Perugia: Morabito, Martic, E. Bellezza, G. Bellezza, Salvadori, Falcioni, Iandiorio, Sonini, Margara (Flores), Tirelli, Milizia, Mattioni, Tesorini, Alunni Cardinali, Casuso. A disp.: Lisetti, Marioli, Rutigliano, Finetti, Thijssen, Bragetta. All.: Fastellini.
Punti Perugia - Meta: Martic.
FIRENZE - Battuta di arresto per il Cus Perugia. Dopo quattro vittorie consecutive la squadra allenata da Fabrizio Fastellini è caduta sul campo del Firenze per 10-5 nel match valido per la sesta giornata del campionato nazionale di rugby maschile Under 20 (girone Umbria e Toscana). È stata una partita equilibrata che ha visto il primo tempo chiudersi sul punteggio di 0-0. La ripresa, invece, ha visto il Cus Perugia passare in vantaggio con la meta di Martic, subito replicata dai padroni di casa che, a 5' dalla fine, hanno fatto anche il bis.
"Nel complesso - commenta coach Fastellini a fine partita - i ragazzi del Firenze sono più aggressivi e più grandi di noi a livello fisico. Oggi noi siamo stati poco bravi a cogliere le occasioni". Con questa sconfitta il Cus Perugia scende dal terzo posto al quarto della classifica. Domenica prossima i biancorossi ospiteranno l'Unione Prato Sesto.
UNDER 16 Rugby Perugia - Amatori Parma 7-21
Perugia: Vizioli, Bigarini (Pugliese), Ferraro, Bellezza, S. Paoletti, Betti, F. Paoletti, Marcucci, Napoli, Barbalata, Bello (Akaberi), Khayari, Icardi, Pettirossi, Cecchetti (Pittola). A disp.: Biscarini, Chisaliu, Montagnoli, Cipollini. All.: Baldinelli e Foca.Punti
Punti Perugia - Meta: Vizioli. Trasformata: Khayari.
PERUGIA - Terza sconfitta stagionale per il Rugby Perugia Under 16 che ieri mattina, sul campo casalingo di Pian di Massiano, ha perso contro la capolista Amatori Parma per 21-7. Il risultato finale però non rispecchia l'andamento dell'incontro. Si è trattato di una partita, valida per la settima giornata del campionato nazionale Under 16 Elite (raggruppamento centro Italia), molto equilibrata.
Nella ripresa, fino a 5' dalla fine, le due squadre avevano all'attivo una meta a testa trasformata (7-7). Il Perugia si è trovato anche nella possibilità di andare in vantaggio grazie ad un calcio di punizione, poi sbagliato. Subito dopo ne ha approfittato il Parma che ha realizzato un altro paio di mete che hanno portato la capolista al successo finale.
"Abbiamo avuto la possibilità di vincere - afferma Giorgio Baldinelli, coach biancorosso insieme a Giuliano Foca - ma non ce l'abbiamo fatta nonostante che ce la siamo giocata fino alla fine contro la capolista. Nonostante la sconfitta i ragazzi hanno dimostrato che la squadra è vitale e questo è importante. Domenica prossima ci attende una trasferta a Parma per affrontare lo Junior, una squadra più abbordabile dell'Amatori".

Recent comments
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago