Il Grifo sfiora il vantaggio, ma poi rischia nel finale: finisce 0-0 a Sorrento
TABELLINO
Sorrento (3-5-1-1): Rossi; Balzano, Nocentini, Di Nunzio; A. Esposito, Beati, Zanetti, Arcuri, Bonomi; Guitto; Corsetti. (Polizzi, Vigorito, Terminiello, Di Dio, Ferrara, R. Esposito, Schenetti). All: Bucaro.
Perugia (4-3-3): Koprivec; Anania, Russo, Jefferson, Martella; Moscati, Barra, Cenciarelli (19'st Carloto); Politano(46'st. Paonessa), Ciofani (37'st. Fabinho), Rantier. (Giordano, Lebran, Di Tacchio, Ayres, Paonessa, Clemente). All: Camplone.
Arbitro: Pezzuto di Lecce (Bellagamba-Camillucci)
Ammoniti: Beati (S), Cenciarelli (P), Martella (P)
Espulsi: Rantier al 30’ st.
Termina sul punteggio di 0-0 l’incontro Sorrento-Perugia con i grifoni che, pur partiti con il piglio giudto nel primo tempo sfiorando almeno in due circostanze la rete del vantaggio, hanno man mano perso il filo del gioco, penalizzati, forse, da un campo al limite del regolamento per quanto riguarda le misure che non ha consentito loro di disegnare gli schemi di gioco suggeriti dal Mister, hanno fallito l’obiettivo del bottino pieno fissato da Camplone. E buon per loro che Koprivec ci ha messo più di una pezza nel difendere la sua porta, in specie nel finale di partita quando i biancorossi sono stati costretti a giocare in 10 per l’espulsione di Rantier, reo di un inutile fallo da dietro a metà campo che, era il 30’ della ripresa, gli è valsa la seconda ammonizione ed il ritorno anzitempo negli spogliatoi.
Approfittando della superiorità numerica i campani, una squadra non certo trascendentale alla quale era stata annullata una decina di minuti prima una rete segnata in fuorigioco, hanno tentato il tutto per tutto per cogliere un risultato clamoroso e si sono gettati in avanti colpendo anche un palo e costringendo il portiere perugino ad un super lavoro.
Al triplice fischio arbitrale che ha messo fine alla contesa, è scattata una vivace contestazione da parte dei supporter perugini, fortemente delusi dal comportamento tenuto della squadra, apparsa ai loro occhi troppo rinunciataria, ulteriore preoccupante segnale della rottura di quel clima di fiducia che si respirava in avvio di campionato e che renderà senz’altro più arduo il cammino futuro dei grifoni.
Tabellino
Sorrento(3-5-1-1): Rossi; Balzano, Nocentini, Di Nunzio; A. Esposito, Beati, Zanetti, Arcuri, Bonomi; Guitto; Corsetti. (Polizzi, Vigorito, Terminiello, Di Dio, Ferrara, R. Esposito, Schenetti). All: Bucaro.
Perugia (4-3-3): Koprivec; Anania, Russo, Jefferson, Martella; Moscati, Barra, Cenciarelli (19'st Carloto); Politano(46'st. Paonessa), Ciofani (37'st. Fabinho), Rantier. (Giordano, Lebran, Di Tacchio, Ayres, Paonessa, Clemente). All: Camplone.
Arbitro: Pezzuto di Lecce (Bellagamba-Camillucci)
Ammoniti: Beati (S), Cenciarelli (P), Martella (P)
I RISULTATI
AVELLINO LATINA 1 1
BENEVENTO FROSINONE Lunedi
CARRARESE CATANZARO 2 2
GUBBIO NOCERINA 2 1 giocata ieri
PAGANESE ANDRIA 2 2
PRATO BARLETTA 1 0
SORRENTO PERUGIA 0 0
VIAREGGIO PISA 2 2
CLASSIFICA
PISA 23
LATINA 21
GUBBIO 21
FROSINONE 20
AVELLINO 20
PAGANESE 19
PRATO 18
VIAREGGIO 17
NOCERINA 17
PERUGIA 15
BENEVENTO 14
ANDRIA 14
CATANZARO 12
SORRENTO 7
CARRARESE 6
BARLETTA 6
Frosinone ,Andria ,Latina, Perugia-1
PROSSIMO TURNO
13° Giornata 09 DICEMBRE
ANDRIA AVELLINO
BARLETTA CARRARESE
CATANZARO SORRENTO
FROSINONE PAGANESE
LATINA GUBBIO
NOCERINA BENEVENTO
PERUGIA VIAREGGIO
PISA PRATO

Recent comments
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago