PERUGIA - Conto alla rovescia per l'8/a edizione de “La Rosa dell'Umbria, il premio per gli umbri, dagli umbri” in programma domani sabato 1° dicembre al teatro Lyrich di Assisi. Il sipario si alzerà alle ore 21.00 quando i presentatori Guido Barlozzetti e Barbara Chiodini con Alessia Lauteri usciranno dalle quinte per dare inizio allo spettacolo nel corso del quale saranno consegnati i premi Rosa dell'Umbria 2012 ai 4 personaggi individuati dall'organizzazione Brainbox del gruppo Exalibur e votati dai lettori del Corriere dell'Umbria, dal Giornale dell'Umbria e on-line da chi utilizza il computer come nuovo mezzo di comunicazione.

Mario Valentini, montefalchese, C.T. della nazionale paralimpica di ciclismo alle Olimpiadi di Londra; Franco Venanti, pittore; Giuliano Giubilei, V.direttore del TG TRE nazionale e l'attrice Laura Chiatti i 4 nomi che riceveranno il premio dalle mani di Claudio Ricci, sindaco di Assisi e dagli assessori provinciali Donatella Porzi e Ornella Bellini. Un riconoscimento, fuori “concorso”, sarà consegnato anche a Giovanni Zavarella per i suoi meriti di attività culturale e sociale nel territorio.

E a questo proposito è bene ricordare le finalità poste da Brainbox e da Giovanni Bocco alla base della “Rosa dell'Umbria”. Gli utili della vendita dei biglietti andranno infatti a “Punto Rosa” di Assisi, un'Associazione che raccoglie donne operate di tumore al seno.

Il balletto “Danza&Scena” diretto dall'etoile Oriella Brizzi, un complesso musicale del Conservatorio Morlacchi di Perugia, la cantante Fiordaliso saranno gli ospiti che si alterneranno ai momenti delle premiazioni. L'evento ha il patrocinio di Comune di Assisi, Regione Umbria, Provincia di Perugia, RAI Radiotelevisione Italiana , mentre Giornale dell'Umbria, Corriere dell'Umbria, TRG, Umbria TV, GrifoLatte, OliviGas hanno dato un valido e indispensabile supporto all'organizzazione.

Finale eno-gastronomico nel foyer del teatro Lyrich al termine dello spettacolo con le “eccellenze” umbre del territorio grazie alle adesioni di Gruppo  GRIFO agroalimentare, I Lupatelli, salumieri artigiani in Perugia, Nostrano RistoPizzoPub, Alunni pasticceria e panetteria, Cantine Colli Amerini, l'olio etrusco del Frantoio Batta, la specialità della porchetta tiorgianese di Antonio Fanini affettata in bella vista da Lorenzo, il supporto logistico e tecnico di Pro Ponte, Palmerini Group ed  Ercolani Carta. La collaborazione di Astravideo, foto Massimo Marini, boutique Wally, la Casa del Fiore, la Collina e tutto il personale del Teatro Lyrich. Il tutto coordinato dalla direzione creativa di Giovanni Bocco e il supporto tecnico per le riprese video di Sincrofilm di Alvaro Vaselli, con la regia di Gino Goti, e del Set Music Service di Aldo Contini per audio e luci.

gino goti

Condividi