CentralMotor Terni Rugby – Jesi Rugby 22-9 (4-0)
CentralMotor Terni Rugby: Cardinali, Galassi, I. Canulli, Monicchi, M. Lausi, Frittella, Antonini, Battisti, M. Canulli, Belli, Borghetti, Giovenali, S. Novelli, Natalini, Piergentili.  A disposizione: De Florio, Fabrizi, Tirone, Depretis, Gobbo, Luchetti, M. Novelli. All. Antonini
Jesi Rugby: Piccinini, Ramazzotti, Marchegiani, Cappuccini, Pesarini, Valentin, Fagioli, Sabatini, Mancinelli, Liberatore, Quaresima, Albani, Bartolucci, Piergirolami, Matera. A disposizione: Omoru, Pulita, Marinelli, Tonelli, Filipponi, Santoni, Trillini
Punti primo tempo:  meta M. Canulli, tr. Frittella (7-0), cp Valentin (7-3), cp Valentin (7-6), cp Valentin (7-9), cp Frittella (10-9);

secondo tempo: meta Belli, tr Galassi (17-9); meta Battisti (22-9)

TERNI – Ancora una vittoria per i Draghi di Mauro Antonini, che si sbarazzano della terza in graduatoria e ora restano da soli ad inseguire la capolista Parma. Con lo Jesi la gara è stata in equilibrio solo nel primo tempo, poi i rossoverdi hanno preso il largo, realizzando tre mete, senza subirne alcuna, con l’unico rammarico di aver mancato il punto di bonus offensivo.

 

La gara si era comunque aperta in maniera molto positiva per la CentralMotor con una meta di Michele Canulli, in un’azione scaturita da una touche e da una maul avanzante. Poi però l’arbitro ha punito con calci di punizione alcune azioni fallose del Terni e il piede caldissimo del mediano d’apertura dello Jesi Valentin, con un ottimo tre su tre nei piazzati, aveva riportato avanti i marchigiani. Alla fine della prima frazione ci pensava però Frittella a far chiudere in vantaggio i rossoverdi con il primo piazzato realizzato da Terni.

 

Poi, nella ripresa, è emersa la maggiore solidità dei Draghi che sono riusciti a mandare in meta il rientrante Omar Belli con un’azione alla mano conclusa al largo. Infine la terza meta, dopo un’azione tambureggiante in maul, una punizione battuta rapidamente nelle mani di Bimbo Battisti a schiacciare oltre la linea di meta. Draghi dunque, saldamente al secondo posto con cinque vittorie e una solo sconfitta, peraltro di misura, in questa prima parte del campionato

URR s'inchina all'esperienza della Red&Blue Roma 7-46 (0-5)
URR: Volpi, Cerasi, Barillari, Cipolla, Fernandez, Keller, Zuchegna, Chaby, Giovannetti, Marotto, Leonetti, Donatelli, Ricci, Polenzani, Cimino. A disposizione: Scialdone, Cordellini, Scocchera, Agostini, Matteo, Britos e Rossini. Allenatori: Gabrielli-Antonini

 

Niente da fare, invece per la franchigia Umbria Rugby Ragazze che si è dovuta inchinare alla maggiore esperienza della Red&Blue Roma, squadra che, vincendo oggi sul campo di Terni, ha conquistato il primo posto in classifica nel girone centro-meridionale del campionato di serie A, lasciando URR quattro punti più in basso. La gara, nonostante la caparbietà delle umbre, non è mai stata in discussione, anche se, nella prima frazione di gioco, la difesa di URR ha retto a lungo agli attacchi delle romane. Red&blue dilagante, invece nel secondo tempo, ma URR mai doma e capace di andare in meta con Cipolla, con la trasformazione di Matteo.

Una partita che - secondo i dirigenti di URR - è servita moltissimo a fare esperienza contro un avversario, tra le cui fila militano alcune giocatrici della Nazionale e che ha comunque elementi che sono in campo da anni, al contrario di molte delle ragazze umbre al primo anno a questi livelli.
 
In mattinata, sempre sul campo di San Carlo l'Under 16 del Terni Rugby ha battuto i pari età del Foligno Rugby per 34 a 14.

Condividi