PERUGIA - 1999 l’Onu ha dichiarato ufficialmente il 25 novembre “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”. Se è vero che per raggiungere questo obiettivo occorre soprattutto un radicale cambiamento culturale, la Giornata rappresenta una opportunità per sensibilizzare su queste tematiche l’opinione pubblica.

La collaborazione tra il Dipartimento Istituzioni e Società dell’Università, il Centro per le Pari Opportunità della Regione, l’Assessorato alle Pari Opportunità del Comune  e la Consigliera di parità della Provincia di Perugia ha portato alla realizzazione di un evento, articolato in due giornate, domani e giovedì, sui  temi legati alla strumentalizzazione delle donne.

A questo scopo è stata invitata Yolanda Domìnguez, nota a livello internazionale per i suoi studi legati agli stereotipi e ai ruoli tradizionali di genere. Attraverso l’ironia  l’artista spagnola crea situazioni e ambienti nei quali gli spettatori si ritrovano coinvolti: queste esperienze vengono chiamate “livings” e impiegano canali alternativi a quelli convenzionali.

La Dominguez ha accettato l’invito e, dopo Milano, ha scelto proprio Perugia  per presentare la sua performance. Domani il centro storico sarà lo sfondo della nuova “provocazione” dell’artista spagnola, che giovedì incontrerà gli studenti dell’Università nell’Aula A del Dipartimento Istituzioni e Società, in Via Elce di Sotto, per una giornata seminariale (inizio alle ore 10,30) sugli stereotipi di genere.
Info: Centro per le Pari Opportunità, 075/5046901 – 075/5046905. Per info sull’ artista: www.yolandadominguez.com.

Condividi