Amici di Manlio, assessore Liberati alla presentazione della IX edizione
PERUGIA - “E’ una iniziativa che promuove la città e si prende cura del territorio, che porta alla conoscenza dei cittadini di aree meno note di Perugia, ma particolarmente suggestive, che ha una funzione turistica e uno straordinario valore sociale e aggregativo”: è quanto dichiarato questa mattina dall’assessore Ilio Liberati (Sport) partecipando alla presentazione del programma della IX edizione dell’attività escursionistica invernale a piedi degli “Amici di Manlio”, organizzata dalla Sezione di Perugia del Club Alpino Italiano. Presenti il presidente del Cai Perugia, Marcello Ragni e rappresentanti del Gruppo seniores.
Nella Sala Rossa di Palazzo dei Priori, l’assessore Liberati ha sottolineato “il lavoro fondamentale svolto dal Gruppo seniores della Sezione Perugia del Club Alpino italiano che ha fatto di questa esperienza (nata in memoria dell’escursionista Manlio Marcaccioli, scomparso prematuramente) un appuntamento tra i più attesi e seguiti dalla cittadinanza. Con una media di 100 persone a uscita, il Cai di Perugia ha dimostrato grande capacità organizzativa, oltre che esperienza, serietà e professionalità”. L’assessore ha aggiunto che “gli eventi catastrofici di questi giorni riportano alla ribalta la necessità di una maggiore cura del territorio, di una sua più attenta manutenzione. Perugia lo sta facendo e iniziative come questa vanno anche nella direzione di costruire un presidio del territorio e una comunità più solidale”. L’assessore ha infine parlato delle tappe, in tutto nove, previste in programma: si comincia domenica 18 con Canneto, Colognola, Pievuccia, proseguendo il 2 dicembre con Poggio del Belveduto, il 16 dicembre con Monte Acuto, il 30 dicembre con Collepino e dintorni, il 13 gennaio con Cibottola, il 27 con Civitella Benazzone, il 10 febbraio con Poggio Aquilone, Poderi, Acque e Macchie, il 24 febbraio Fossi del Tezio, il 10 Marzo con Fontignano – Montali. Complessivamente, 3-4 ore di camminata a piedi per ogni uscita.
La partecipazione è gratuita, ma occorre la prenotazione, preferibilmente per e-mail all’indirizzo amicocai@yahoo.it , oppure per via telefonica o sms al numero 388 894 7087.

Recent comments
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago