A Gualdo Cattaneo “Sapere di Pane Sapore di Olio, Bianco&Verde tra i castelli”
PERUGIA - È la merenda di tutti i tempi ed ha il profumo della tradizione: Pane e Olio. Sono questi i due elementi principi della quarta edizione di “Sapere di Pane Sapore di Olio, Bianco&Verde tra i castelli” che si terrà dal 16 al 18 novembre nel suggestivo borgo medievale di Gualdo Cattaneo. L’iniziativa, presentata oggi in Provincia da dal Sindaco Andrea Pensi e l’assessore Roberto Bertini, è organizzata dal Comune di Gualdo Cattaneo ed inserita tra gli appuntamenti di Frantoi Aperti (www.frantoiaperti.net). “Credo che Gualdo – spiega Bertini - abbia scelto la via giusta valorizzando due prodotti così importanti per il territorio Umbro. Invito tutti ad andare a Gualdo per poter degustare l’olio dei frantoi umbri, un olio che quest’anno è in quantità minore ma di qualità molto alta”. “La Provincia di Perugia – ha affermato Pensi - dall’inizio è stata per noi un supporto istituzionale importante per il sostentamento delle politiche di valorizzazione del territorio. Da sempre pane olio sono stati alimenti importanti del ‘mangiar bene’ e finalmente quest’anno la manifestazione ha visto l’adesione di molti produttori di olio, che la ritengono un punto di riferimento per la nostra regione”. Sarà un weekend intenso e pieno di gusto tra i vicoli del borgo e tra i Castelli Gualdesi con degustazioni, tour dei frantoi, animazione per bambini, spettacoli teatrali, pittura, mercatino delle eccellenze locali, laboratori dedicati al pane e all'olio del territorio, visite guidate ai castelli e passeggiate a cavallo nella suggestiva campagna gualdese”. Il programma prevede: Sabato 17 e domenica 18 novembre a partire dalle ore 9 avrà inizio il viaggio itinerante "Alla scoperta del tesoro verde di Gualdo Cattaneo".
Cinque le tappe che completano il tour: oltre ai frantoi Rinalducci Giovanni di Pozzo, Bacci Noemio di Ponte di Ferro, Mattioli Francesco Nicola di San Terenziano e Frantoio Neri Nilo di Grutti che rimarranno aperti dalle ore 9 alle ore 19, nel centro storico di Gualdo Cattaneo dalle ore 10, "Gualdo in Mostra", mercatino delle eccellenze locali con degustazioni di bruschettà, vino novello, castagne e prodotti locali tra i vicoli del borgo a cura delle Pro Loco e delle Associazioni del territorio. In ogni frantoio, oltre alla tradizionale bruschettà, sarà possibile degustare un prodotto tipico locale come i ceci, le lenticchie, zuppe di legumi e gli ottimi vini delle cantine del territorio. Per facilitare il tour, dalle ore 10, ogni mezz'ora, sarà attivo un servizio navetta gratuito con partenza e ritorno da Gualdo Cattaneo e sorpresa finale per tutti i partecipanti che completano il giro. Per maggiori informazioni è possibile rivolgersi al punto informativo allestito nel centro storico di Gualdo Cattaneo ed aperto dalle ore 9 alle ore 19. Tante le iniziative in programma nei tre giorni della manifestazione per piccoli e grandi. Estemporanea di Solidarietà, "I Castelli Gualdesi", dipingi con l'oro verde di Gualdo Cattaneo, Cena di Gala in onore dei Principi della tavola: Messer Olio extravergine di oliva da "Gualdo" e Messer Pane da "Gualdo" a cura dell'Università dei Sapori di Perugia ed in collaborazione con il CIRCOLO ANSPI di Pozzo, un momento di approfondimento e confronto con il convegno "Un territorio per un prodotto di eccellenza: sua maestà l'Olio extravergine di oliva" a cura di Sandro Ciani, laboratorio "Pani della tradizione e Pani innovativi a confronto.

Recent comments
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago