PERUGIA - Con la  nomina del nuovo consiglio di Amministrazione, Umbria Mobilità esce da un lungo periodo di paralisi. La svolta tanto attesa, in specie dai sindacati che cercavano insistentemente un'autorevole controparte con la quale confrontarsi e concordare un cammino volto a rilanciare l'azienda dopo la crisi di liquidità palesatasi in modo preoccupante in questi ultimi tempi, si è realizzata oggi allorché l'assemblea dei soci pubblici ha chiamato a risollevarne le sorti i 4 membri che che andranno a comporre il nuovo organismo che sarà presieduto da Lucio Caporizzi (nella foto). Con lui siedono nel Cda Franco Viola, che ha assunto la carica di consigliere delegato, Dante De Paolis, Stefania Nicchioni e Francesco Longhi.

La prima reazione sindacale alla notizia è stata quelle della Segreteria regionale della Filt-Cgil che nel prendere atto della nomina del niovo Cda e della scelta di individuare, all’interno dello stesso, un Amministratore Delegato che, si presuppone, avrà pieni poteri, ha giudicato positivamente l'atto e - scrive in una nota diramata al riguardo - "Quanto accaduto oggi, pur rappresentando la fine di una lunga era, evitando inutili e inopportuni toni trionfalistici deve essere considerato il primo significativo passo verso una nuova fase, propedeutica a ricostruire l’azienda dalle sue basi".

"Innanzitutto - afferma la Filti Cgil -, il nuovo CDA dovrà garantire continuità economico-finanziaria e, conseguentemente, sia la continuità nel servizio agli utenti che la continuità reddituale ai dipendenti (diretti e indiretti). In secondo luogo, il nuovo CDA dovrà riprendere il confronto in merito al processo di integrazione e omogeneizzazione interrotto a seguito delle vicende note. In terzo luogo, si ritiene ineludibile e indifferibile la presentazione del piano di ristrutturazione predisposto dagli Advisor e approvato dall’assemblea dei Soci, in quanto non indifferente rispetto alle questioni sindacali.

"E’ per questi motivi - conclude il comunicato - che la Filt-Cgil come tutte le altre Organizzazioni Sindacali, auspica una convocazione in tempi brevi, vista  anche la richiesta in tal senso già effettuata ai Soci".

Condividi