Bioshopper/ Ferrante: “Con decreto crescita sviluppo aziende eccellenza umbre"
ROMA - “Il Decreto Crescita che verrà approvato in Senato metterà fine ai tentativi della lobby delle vecchia industria dei sacchetti di plastica inquinante di continuare a inondare il mercato di prodotti illegali. Se ne facciano una ragione coloro che producono shopper inquinanti spacciandoli per biodegradabili, dal 1 gennaio 2013 scatteranno le sanzioni giustamente previste, a tutela dei cittadini e delle aziende oneste che hanno scelto l'innovazione e l'ecosotenibilità.” Lo dichiara il senatore Francesco Ferrante, responsabile energia e politiche relative ai cambiamenti climatici del Pd.
“Sono prive di fondamento – osserva Ferrante - le notizie relative alla necessità di sostituire gli impianti di produzione per l’utilizzo delle bioplastiche, e dunque la paventata chiusura di molte aziende del settore e la conseguente riduzione di posti di lavoro è una tentativo mistificatorio di chi vuole continuare a fare profitti inquinando. I macchinari sono gli stessi utilizzati per le attuali produzioni e la Green Economy, uno dei pochi settori in sviluppo in Europa, ha sempre attirato investimenti e ricerca e creato nuovi posti di lavoro”.
“Basti guardare – Conclude il parlamentare democratico - ai risultati eccellenti di Novamont e al suo possibile sviluppo nell'area industriale di Terni, e a Cereplast, la multinazionale americana che proprio in questi giorni ha confermato la sua intenzione di continuare l'investimento a Cannara che porterà con se nuova occupazione stabile, a patto però che il mercato si possa sviluppare senza inquinamenti truffaldini e quindi con la piena operatività delle sanzioni”."In un periodo in cui dal Governo troppo spesso vengono tagli e richieste di sacrifici, questa misura può davvero contribuire al rilancio dello sviluppo dando quelle certezze indispensabili ai punti di eccellenza nel contesto industriale umbro.”

Recent comments
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago